venerdì 21 marzo 2025
  aggiornamenti

Roma per due, per tutti: Partita la flotta, in 4 oltre Ventotene

Arie leggere per le 64 barche iscritte all'evento. Questa mattina a passare l'isola pontina per primo è stato Ronin, l'Andersen 50 di Giulio Guazzini, seguito da Libertine e Farewell 3. B2 primo nella Riva per tutti

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Civitavecchia - Sole e poco vento hanno accolto le 64 imbarcazioni iscritte alla Roma per due – per tutti, classica d'altura sulla rotta Civitavecchia-Lipari e ritorno, partita ieri dal porto di Riva di Traiano. Condizioni che hanno creato non poche difficoltà alla flotta nel disimpegnarsi alla volta di Ventotene, primo e unico passaggio obbligato nel percorso confermato ancora una volta dal Circolo nautico Riva di Traiano.

Dopo un primo momento in cui le barche più piccole, tra queste Scheggia di Merola-Ferrari e Comiris di Bouchard-Klauss, sono riuscite a destreggiasi meglio tra i refoli del Tirreno, con l'aumentare della brezza nelle ore seguenti a prendere il sopravvento sono stati i grandi nomi, come Le Coq Hardi, l'X-41 di Maurizio e Gianpaolo Pavesi.

Posizioni che si sono ulteriormente rimescolate nelle miglia successive. Questa mattina, infatti, al passaggio di Ventotene, il primo a superare l'isola pontina è stato Ronin, l'Andersen 50 di Giulio Guazzini con a bordo un equipaggio che conta Mauro Pelaschier, Edoardo Bianchi e Matteo De Luca.

Con quaranta minuti di ritardo è passato Libertine, il Comet 45 dell'associazione Nettuno ci può giudicare, seguito a poco meno di mezz'ora di ritardo da Farewell 3, il Comet 45 di Alberto Franchella con al timone Giancarlo Simeoli.

Nella Riva per due – per tutti, la mini-regata che prevede una navigazione da Riva di Traiano a Ventotene e ritorno, a comandare i giochi è B2, il Vismara 52 di Michele Galli, l'unico finora ad aver cominciato la risalita verso il porto laziale.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ