Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
venerdì 18 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

Sail GP San Francisco: Spagna trionfa, Australia ko per rottura dell’ala

Sail GP a San Francisco: vince la Spagna, ma a far notizia è la rottura dell’ala dell’Australia leader della classifica generale. Red Bull Italy occupa l’ottavo posto nella classifica generale. [VIDEO]

Sail GP San Francisco: Spagna trionfa, Australia ko per rottura dell’ala
Sail GP San Francisco: Spagna trionfa, Australia ko per rottura dell’ala
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

Incidente per i leader della classifica generale, nella tappa vinta dagli spagnoli

Il Rolex Sail GP è il circuito professionistico riservato ai catamarani foil F50, la generazione che prese parte alla Coppa America del 2017, e gestito dal magnate Larry Ellison e da uno dei più vincenti velisti di sempre, Russell Coutts.

Lo scorso weekend si è disputata a San Francisco la quinta tappa della stagione 2024-2025, con la partecipazione anche del team Red Bull Italy, guidato da James Spithill e con Ruggero Tita al timone, oro olimpico a Tokyo.

La tappa è stata caratterizzata da condizioni meteo mediamente ventose nella baia di San Francisco, e la vittoria è andata al team spagnolo, secondo il team canadese, terzi i francesi.

Grande colpo di scena per i leader della classifica generale di questa stagione: gli australiani hanno visto l’ala del loro F50 letteralmente collassare in più pezzi durante un ingaggio ravvicinato con un’altra barca.

Non c’è stato contatto con altre barche: il catamarano australiano ha semplicemente orzato e l’ala si è spezzata a qualche metro sopra la coperta, collassando in mare e frantumandosi in più parti.

Fortunatamente nessun membro dell’equipaggio è rimasto ferito. Le cause dell’incidente sono in fase di studio: le ali degli F50, così come tutte le barche del circuito Sail GP, sono monotipo, quindi uguali per tutti i team.

Red Bull Italy ha chiuso la tappa all’ottavo posto. La squadra italiana, tra le più giovani del circuito, sta ancora prendendo confidenza con il circuito.

Finora il miglior risultato ottenuto è stato il sesto posto nella tappa di Auckland. Nella classifica generale, Red Bull Italy si trova attualmente in ottava posizione, mentre la leadership è ancora saldamente in mano all’Australia, nonostante il ritiro a San Francisco.

Classifica generale aggiornata dopo la tappa di San Francisco

  • Australia – 39 punti
  • Emirates GBR – 38 punti
  • Spagna – 36 punti
  • New Zealand – 35 punti
  • Canada – 34 punti
  • France – 28 punti
  • Switzerland – 18 punti
  • Red Bull Italy – 13 punti
  • Rockwool Denmark – 9 punti
  • Mubadala Brazil – 2 punti
  • United States – 2 punti
  • Germany Deutsche Bank – -1 punto

Calendario delle tappe della stagione 2024-2025 di SailGP

  • Dubai: 23-24 novembre 2024
  • Auckland: 18-19 gennaio 2025
  • Sydney: 8-9 febbraio 2025
  • Los Angeles: 15-16 marzo 2025
  • San Francisco: 22-23 marzo 2025
  • Rio de Janeiro: 3-4 maggio 2025
  • New York: 7-8 giugno 2025
  • Portsmouth: 19-20 luglio 2025
  • Sassnitz: 16-17 agosto 2025
  • Saint-Tropez: 12-13 settembre 2025
  • Ginevra: 20-21 settembre 2025
  • Andalucía-Cádiz: 4-5 ottobre 2025
  • Abu Dhabi: 29-30 novembre 2025

Squadre partecipanti alla stagione 2024-2025 di SailGP

  • Australia – Timoniere: Tom Slingsby
  • Emirates GBR – Timoniere: Dylan Fletcher
  • Spain – Timoniere: Diego Botín
  • New Zealand – Timoniere: Peter Burling
  • Rockwool Denmark – Timoniere: Nicolai Sehested
  • Canada – Timoniere: Giles Scott
  • France – Timoniere: Quentin Delapierre
  • Switzerland – Timoniere: Sébastien Schneiter
  • Mubadala Brazil – Timoniere: Martine Grael
  • United States – Timoniere: Taylor Canfield
  • Germany Deutsche Bank – Timoniere: Erik Hei
  • Red Bull Italy – Timoniere: Ruggero Tita

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ