Lo Sly 38 mantiene le caratteristiche delle altre barche del cantiere: scafo e coperta realizzati in sandwich utilizzando fibra di vetro e carbonio, dislocamento contenuto e piano velico generoso.
Grande è anche l'attesa per lo Sly 61, il primo fast cruiser di lusso dall'azienda romagnola. La barca, progettata da Studio Lostuzzi, sarà realizzata con la stessa concezione delle sorelle minori. Le differenze saranno invece costituite dal piano di coperta, che sceglie la soluzione del raised saloon, un fiocco autovirante e una pinna retrattile capace di ridurre il pescaggio da 3,80 a 2,30 metri.
Gli allestimenti interni dedicano un'area completamente separata alla cucina e saranno forniti di molti dettagli di lusso. Il layout standard è di tre cabine e altrettanti bagni ma ci sarà anche la possibilità di personalizzarlo.
© Riproduzione riservata