
Adesso che la barca è andata in acqua, poche settimane fa, le prime immagini in navigazione confermano quanto questo progetto abbia voluto rompere con la tradizione di barche abbastanza classiche prodotte fino ad ora dal marchio.
Il progetto è stato affidato allo studio J&J con la collaborazione del designer industriale di successo internazionale Gerald Kiska.
Il risultato è una barca dalle forme poco convenzionali, con un particolare disegno delle fiancate a prua, dotate di una sorta di doppio spigolo (il primo basso e il secondo appena sotto la linea della coperta) che caratterizzano in modo importante la barca.
Gli spigoli in quella zona servono anche a far sì che il ponte resti più asciutto quando si naviga con onda, dato che deviano il flusso dell’acqua.
Concettualmente il Sunbeam 32.1 è un day sailer, ovvero una barca pensata soprattutto per uscite giornaliere dove si naviga molto a vela e si usa poco il motore. Al suo interno in realtà la barca ha degli interni open space, in stile moderno, che prevedono anche una cucina e due posti letto e che si adattano alle brevi crociere.
Con un peso di 4150 kg e 60 mq di superficie velica di bolina, il Sunbeam 32.1 sembra avere anche un rapporto tra peso e potenza decisamente interessante che prefigura una barca veloce anche nelle arie leggere, caratteristica ideale per una barca con la filosofia da day sailer.
Quello di Sunbeam è un processo che potremmo definire in contro tendenza: mentre molti cantieri producono barche sempre più grandi, il marchio austriaco ha momentaneamente eliminato tutti i modelli più grandi del 32.1, lasciando in produzione solo i piccoli 22.1 e 28.1, le barche più sportive della gamma.
Una scelta determinata probabilmente anche da un cambio al vertice nel cantiere, dove è subentrato Andreas Schochl, figlio del fondatore, il quale ha impresso la sua visione sia sull’ultima nata, il 32.1, che sul futuro del cantiere.
Una strategia vincente? Presto per saperlo, ma il 32.1 è una barca che non passa inosservata.
Lunghezza fuori tutto: 9,98 m
Lunghezza: 9,90 m
Lunghezza al galleggiamento 8,85 m
Larghezza: 2,98 m
Pescaggio: 1,8m
Dislocamento: 4.150 kg
Cantiere: Sunbeam
© Riproduzione riservata