mercoledì 22 gennaio 2025
  aggiornamenti

La paura dell’Isis rischia di danneggiare il turismo in Sardegna

Il consorzio Rete dei Porti Sardegna, lancia un SOS “…la stampa internazionale contro di noi…”

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Cagliari – Il Consorzio “Rete dei Porti Sardegna”, lancia un allarme: la stampa internazionale sta spaventando i turisti paventando pericoli di atti terroristici in Mediterraneo. Il clima di paura rischia di allontanare i grandi yacht dall’isola proprio ora che si era riusciti a farli tornare, almeno in parte, dopo il fuggi fuggi provocato dalla tassa di stazionamento del governo Monti.

"Diversi affezionati clienti internazionali – spiega il Consorzio – ci hanno segnalato preoccupati un articolo apparso sul Sunday Times del 22 febbraio, nel quale un ex ammiraglio della Royal Navy paventa addirittura la possibilità di attacchi terroristici e di pirateria da parte dell'Isis ai maxi yacht in navigazione nel Mediterraneo."

Articoli di questo tipo fanno paura perché rischiano d’innescare una spirale di notizie giornalistiche di volta in volta sempre più allarmanti che potrebbero portare i proprietari dei maxi yacht a preferire altre mete fuori dal Mediterraneo.

"Considerato che la Sardegna e la Corsica rappresentano la prima destinazione mondiale estiva per i più grandi e lussuosi yacht appare evidente che l’allarme può dirottare questo importantissimo target per il turismo nautico della Sardegna verso altri bacini di navigazione: dai Caraibi alle Hawaii, dalla Polinesia all'Oceano Indiano."

Il consorzio spera che le istituzioni faranno di tutto per smorzare sin da subito notizie di questo tipo che potrebbero essere molto pericolose per il turismo in Sardegna.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP