
Spedizione trionfale per la vela olimpica italiana al Trofeo Princesa Sofia 2025 a Palma di Maiorca, tappa di Coppa del Mondo riservata alle classi olimpiche: la nazionale italiana rientra con un bottino importante, ben cinque sono state le medaglie conquistate durante le regate che hanno aperto il nuovo quadriennio olimpico.
Quattro argenti e un bronzo, è mancata la vittoria, ma l’Italia comunque è stata competitiva praticamente in tutte le classi, con ben 10 equipaggi che hanno partecipato alle medal races finali.
Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei hanno conquistato l’argento nel catamarano misto Nacra 17, d’argento anche Nicolò Renna nelle tavole iQFoil, Emma Mattivi negli ILCA femminili, Riccardo Pianosi nei Formula dite maschili.
Arriva invece un bel bronzo da Elena Berta e Giulio Calabrò nel 470 misto, forse questo il risultato meno atteso tra le medaglie conquistate. Complessivamente si tratta di una prestazione di squadra molto convincente, incoraggiante per l’avvio del nuovo quadriennio.
Michele Marchesini, Direttore Tecnico FIV: “Siamo molto soddisfatti di questo avvio di quadriennio. La prima regata di Sailing Grand Slam – Coppa del Mondo, che coincide anche con l’esordio del nuovo ciclo Olimpico, ci ha dato risposte importanti. Siamo andati a bersaglio, a Medaglia, in cinque classi Olimpiche su dieci, portando dieci equipaggi in Medal Race in ben sette discipline diverse. Era un test che attendevamo con interesse, dopo un importante riassetto interno e l’intensa preparazione invernale. I segnali sono decisamente incoraggianti: la Squadra si è dimostrata già competitiva in numerose classi e il processo di rinnovamento sta dando frutti concreti. Oltre ai picchi, va sottolineata la prestazione di tanti atleti giovani: profili interessanti, che ci fanno guardare al futuro con fiducia. Siamo solo all’inizio, ma questo è senza dubbio un ottimo punto di partenza per affrontare con ambizione e determinazione l’intero Quadriennio Olimpico verso Los Angeles 2028.”
© Riproduzione riservata