domenica 23 marzo 2025
  aggiornamenti

Day 23 - E' iniziata la danza

Una notte faticosa per gli uomini della Vendée Globe che, per il mare troppo agitato, hanno dovuto regolare e cambiare in continuazione le vele

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Day 23 - Freddo, mare agitato e tanta acqua in barca, questo lo scenario nel quale hanno navigato in questa notte di grande fatica gli skipper del gruppo di testa della Vendée Globe. Di dormire non c’è stato modo, il mare frangeva e il vento saltava in continuazione, quindi la notte l’hanno passata in coperta a cambiare ogni volta che il vento lo voleva le loro vele.

La stanchezza comincia a farsi sentire. Dopo 7.000 miglia percorse e tre settimane in mare, i giorni felici passati prima e dopo l’equatore, quando il mare era o calmo o appena mosso e i venti caldi accarezzavano la pelle.

Oggi Armel Le Cléac'h, Jean-Pierre Dick, François Gabart, Bernard Stamm e Alex Thomson, stanno assaggiando l’antipasto di quello che la Vendée Globe ha preparato per loro.

I cinque, non si possono distrarre, perdere una posizione è una questione di un attimo come è accaduto ieri sera, quando Armel Le Cléac'h ha superato Jean Pierre Dick rubandogli il primo posto in classifica, senza che questo avesse il tempo di rendersene conto.

Davanti a loro ci sono 700 miglia di navigazione a cavallo del 40 esimo parallelo per arrivare al secondo cancello del ghiaccio, Crozet. Da lì altre 1.500 miglia per arrivare al terzo cancello Amsterdam, dall’omonima isola che si trova sulla verticale nord del cancello per poi iniziare la discesa nei 50 urlanti.

Da questo momento in poi, la Vendée Globe, sarà una lotta continuata e a vincere non sarà il più veloce, ma lo skipper che saprà meglio degli altri amministrare le proprie forze, una barca non corre se il suo skipper è esausto.

Alex Thomson – Mentre Armel Le Cléac'h, Jean-Pierre Dick, François Gabart e Bernard Stamm, continuano a navigare a cavallo del 40esimo parallelo, Alex Thomson ha scelto di scendere più a sud, anche se, al momento, non è facile interpretare le motivazioni della sua scelta.

Jevier Sansò – Sansò su Acciona, sta portando avanti il suo recupero aumentando la distanza tra lui e il gruppo nel quale ha navigato per qualche giorno, quello del simpatico Lamotte che ieri si è esibito in un ballo in pozzetto che ha avuto cura di riprendere con la telecamera e Arnaud Boissières . La sua distanza dal gruppo di testa ora è di circa 1.000 miglia, 500 miglia dietro Domenique Wavre.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ