giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Day 26 - Gestire la situazione

Armel Le Cléac´h nelle ultime 24 ore ha percorso appena 140 miglia, Bernard Stamm su Cheminées Poujoulat prende il comando della flotta

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Day 26 - Armel Le Cléac´h su Banque Populaire ha la calma di chi sa gestire le situazioni e sa quello che fa. Tra il gruppetto di testa è stato l’unico che ha puntato dritto sul cancello della Crozet non curandosi dei venti più deboli, mentre gli altri scendevano sempre più a sud alla ricerca di venti forti che puntualmente hanno trovato.

Ieri mattina molto presto Armel Le Cléac´h, che ancora comandava la regata, ha attraversato il cancello e ricominciato al sua discesa cercando di fuggire all’alta pressione che sta passando lentamente sulla zona del cancello della Crozet.

Armel nelle ultime 24 ore ha percorso appena 140 miglia a una media di 5,9 nodi, cosa che gli è costata il primo posto ora detenuto da Bernard Stamm su Cheminées Poujoulat e ha accorciato le distanze con il resto della flotta.

Armel mantiene la concentrazione e sa, che per quanto delicata, la situazione è tutta a suo favore. E’ vero che ora è quarto in classifica, ma è anche l’unico a essere libero di scendere verso sud e navigare verso il terzo cancello. Stamm, Gabart, Dick e Thomson, devono risalire a nord est e traversare il cancello, dove, a loro volta, dovranno fare i conti con l’alta pressione che perdurerà sull’area anche se si sposterà leggermente verso nord. Ciò significa che nelle prossime ore la classifica è destinata a ribaltarsi nuovamente.

Golding - Dietro il gruppo di testa, il gruppetto composto da Mike Golding su Gamesa, Jean Le Cam su SynerCiel e Domenique Wavre su Mirabaud, sta recuperando terreno. Il gruppo ha scelto la stessa strategia di Stamm e gli altri, scendere a sud, ma lo ha fatto prima, traendo così maggior vantaggio dalla decisione.

Nella notte Mike Golding che guida il gruppo, ha recuperato 70 miglia sul primo in classifica e ora sta camminando sul margine dell’alta pressione con venti di una quindicina di nodi da nord ovest che gli permettono di tenere una media di 14,7 nodi. Probabilmente Golding e i suoi compagni, inizieranno la salita verso nord est domani per andare a varcare il cancello nella sua estremità orientale, come stanno facendo in queste ore i quattro del gruppo di testa che ancora non hanno passato il cancello.

Sansò – Nel frattempo Jevier Sansò, lo skipper spagnolo di Acciona, ha recuperao circa 70 miglia nelle ultime 24 ore e sta passando il primo cancello del ghiaccio per poi andare ad affrontare Capo di Buona Speranza, ma anche lui, passato il cancello, dovrà scendere velocemente verso sud per evitare d’impantanarsi nell’anticiclone di Sant’Elena che si è esteso sino a sconfinare nell’Oceano Indiano.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ