Dopo che a causa del vento debolissimo gli organizzatori si sono visti costretti ad annullare la prima regata di mercoledì, le condizioni meteo per il secondo e decisivo giorno non avrebbero potuto essere migliori, con le barche impegnate su un percorso costiero di circa 22 miglia spinte da una brezza intensa, che a tratti ha raggiunto i trenta nodi di intensità.
Lionel Peán, skipper di L’Espirit d’Equipe, ieri sera in occasione della cena di gala ha ricevuto il prestigioso Sir Peter Blake Trophy, un trofeo del 1926 prodotto dagli argentieri inglesi Atkins Brothers. Il premio è stato consegnato da Lady Pippa Blake in onore e ricordo del suo compianto marito, Sir Peter Blake, che partecipò alle prime cinque edizioni della Whitbread Round the World Race e che a bordo Steinlager 2 si aggiudicò tutte le tappe dell’edizione 1989-90.
La Legends Regatta è il più grande raduno di barche che hanno fatto la storia dei 38 anni della Volvo Ocean Race. Durante l’evento, che ha avuto luogo prima della partenza della prima tappa della Volvo Ocean Race 2011-12 da Alicante a Città del Capo, che è in programma per il prossimo sabato 5 novembre, sono stati oltre 600 i velisti del passato che hanno raggiunto Alicante dai quattro angoli del globo, per condividere vecchi ricordi e amicizie.
Prossimo rendez-vous per le affascinanti barche storiche sabato 5, giorno in cui le “vecchie glorie” dopo una parata, accompagneranno i sei team impegnati nella Volvo Ocean Race verso la linea di partenza.
Le classifiche complete della regata:
1. L'Esprit d'Equipe 16:32:45
2. Telefónica Black 16:33:06
3. Charles Jourdan 16:36:34
4. Assa Abloy 16:37:56
5. Heineken 16:38:59
6. Rothmans 16:40:19
7. Berge Viking 16:40:41
8. Green Dragon 16:40:47
9. King's Legend 16:41:03
10. Fisher & Paykel 16:44:03
11. Dasher 16:46:53
12. Tauranga 17:01:50
13. Steinlager 17:07:08
14. GB II Whitbread Heritage - ritirato
15. Tyco - ritirato
16. Gauloises III - ritirato
© Riproduzione riservata