mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

A rotta di collo verso Città del Capo

La tanto attesa bassa pressione con i suoi venti sostenuti è arrivata. e le tre barche rimaste in regata nella prima tappa della Volvo Ocean Race stanno incontrando condizioni impegnative

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Atlantico - Rimangono solo 1.019 miglia agli spagnoli di Telefónica, guidati dall’olimpionico Iker Martínez/ESP, alla linea del traguardo di Città del Capo. Il log di Team Telefónica ha registrato 548 miglia sulle 24 ore, a una media di 22,8 nodi, mentre quello di CAMPER with Emirates Team New Zealand ha registrato 546 miglia.

La media tenuta dagli spagnoli, non sembra però essere sufficiente a battere il record di percorrenza sulle 24 ore, stabilito nel 2008 da Ericsson 4 con lo skipper brasiliano Torben Grael con 596,6 miglia, ma solo nelle prossime ore si potrà dire con certezza. Telefónica, comunque continua a condurre con un margine di oltre 100 miglia sugli inseguitori e si prevede che questa sera possa strambare e portarsi mure a destra, iniziando così l’avvicinamento a Città del Capo, dove il suo arrivo è previsto per la notte di sabato.

In seconda posizione anche gli ispano/neozelandesi di Camper dello skipper Chris Nicholson stanno mantenendo un passo molto veloce, tanto da coprire 96 miglia in quattro ore durante la notte. A al rilevamento delle 13 GMT CAMPER era la barca più rapida con 24,4 nodi. Tuttavia lo scafo rosso lamenta ancora un distacco superiore alle 100 miglia, ovvero fra le dieci e le venti ore dal battistrada.

I francesi di Groupama 4 di Franck Cammas chiudono la flotta delle tre imbarcazioni rimaste in regata e continuano a mantenere una rotta più settentrionale e più diretta, a 339 miglia da Telefónica. La traiettoria dei francesi non è priva di trappole, Groupama 4 dovrà cercare a tutti i costi di evitare la zona di vento più leggero che potrebbe formarsi davanti cercando di non allungare la strada verso il Sudafrica. Anche nel migliore dei casi, secondo le elaborazioni dei software di navigazione, i transalpini non sono attesi all’arrivo prima di martedì mattina.

Per tutti, comunque, le condizioni sono decisamente impegnative, con vento sostenuto, molta acqua gelida in coperta e temperature dell’aria molto basse, il che rende il traguardo di Città del Capo ancora più desiderabile. Un traguardo che anche l’equipaggio di PUMA, vittima di un disalberamento, spera di poter vedere quanto prima, vista la corsa contro il tempo che sta conducendo. Oggi è arrivata notizia che la nave che doveva andare incontro allo sfortunato team all’isola di Tristan da Cunha, lontana ora circa 280 miglia per gli americani, non è disponibile e quindi sarà un altro cargo a partire dal porto sudafricano di Durban per effettuare la delicata operazione di presa a bordo dello scafo.

Classifica provvisoria 24 novembre, alle ore 13 GMT , diciannovesimo giorno
1. Team Telefónica (Iker Martínez), a 1019,3miglia da Città del Capo
2. CAMPER con Emirates Team New Zealand (Chris Nicholson), +101,8
3. Groupama sailing team (Franck Cammas), +339
4. PUMA Ocean Racing powered by BERG (Ken Read) ritirato dalla tappa 1
5. Team Sanya (Mike Sanderson), ritirato dalla tappa 1
6. Abu Dhabi Ocean Racing (Ian Walker), ritirato dalla tappa 1

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ