La coperta è un bel esempio di estetica e funzionalità. La tuga corta e filante, infatti, si raccorda bene al piano di coperta conferendo alla barca un look aggressivo ma senza eccessive forzature. La parte prodiera, flush deck e con tutti i passauomo montati a filo, è totalmente libera da ingombri e può essere comodamente utilizzata come prendisole anche in navigazione. Il pozzetto dispone di panche in grado di offrire una comoda seduta a otto persone e sia la doppia timoneria che il trasto della randa montato direttamente sul calpestio facilitano il passaggio verso la poppa che, essendo aperta, non crea intralcio nell’accedere alla spiaggetta ricavata direttamente sullo specchio di poppa.
Sottocoperta gli ambienti sono realizzati in materiali pregiati e ben rifiniti anche nei minimi particolari. Lo spazio disponibile è in linea con una barca di queste dimensioni e due sono le versioni base offerte dal cantiere. Entrambe possono contare su tre cabine doppie e tre bagni, oltre a quella per il marinaio ricavata a prua, ma si differenziano per il posizionamento della cucina e della dinette.
Dati tecnici:
Lunghezza fuori tutto: 22,20 mt.
Larghezza massima: 5,50 mt.
Pescaggio: 3,70 mt.
Dislocamento: 28.000 kg.
© Riproduzione riservata