Bergeggi - Da cento anni il relitto del
Transylvania, un transatlantico inglese da 14 mila tonnellate, era adagiato in una fossa a circa tre miglia al largo di Bergeggi, poco lontano da Savona. È li che lo hanno individuato i carabinieri del nucleo sommozzatori di Genova lo scorso 6 ottobre dopo mesi di ricerche. La nave, che al momento dell'affondamento trasportava circa 3 mila persone fra equipaggio, militari e 64 infermiere della British Red Cross Society, era stata colpita da un siluro di un sommergibile tedesco il 4 maggio del 1917, alle 10.45. Il Transylvania, che era partita dal porto di Marsiglia per dirigere verso il fronte turco, per stanziare più probabilmente lungo le coste
della Palestina, secondo le testimonianze dei sopravissuti ha impiegato circa un'ora e mezza per affondare causando la morte di circa 500 persone. I carabinieri, dopo il ritrovamento, hanno avvisato la Soprintendenza competente e il Governo britannico.
© Riproduzione riservata