Per Giulia e Giovanna questo secondo posto è comunque un risultato di tutto rispetto, che corona un'ottima stagione in cui sono arrivate le vittorie di Medemblik e Palma di Maiorca in Coppa del Mondo e la medaglia di bronzo al campionato mondiale. “E' stata una competizione molto difficile – ha detto Giulia Conti – dove il vento è sempre stato oscillante e rafficato. Noi abbiamo fatto alcuni errori tattici, mentre le francesi hanno sempre regatato in maniera perfetta. Direi proprio che non abbiamo perso l'oro noi, ma lo hanno vinto loro”.
Nella medal race Giulia e Giovanna hanno offerto un saggio di tutta la loro bravura. Entrate in acqua come terze in classifica generale, con due punti da recuperare sulle francesi Petitjean-Douroux, ma anche con il podio da difendere dagli attacchi di Lecointre-Geron, sono state bravissime a controllare le avversarie. Alla fine della prova hanno tagliato il traguardo al quinto posto, lasciando una barca tra loro e Petitjean-Douroux, e conquistando così la medaglia d'argento.
In categoria maschile, il titolo continentale è andato all'equipaggio greco Mantis-Kagialis, che ha staccato di due punti gli israeliani Kliger-Sela e di cinque i britannici Patience-Bithell.
© Riproduzione riservata