venerdì 21 marzo 2025
  aggiornamenti

Cocò vince il trofeo Arnaldo Carofiglio

Domenica 4 dicembre, dopo essere stato rimandato due volte per avvisi di burrasca, ha avuto luogo la VII edizione del trofeo Arnaldo Carofiglio

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Bari - Domenica 4 dicembre, al trofeo Arnaldo Carofiglio, le 19 imbarcazioni iscritte (14 stazzate e 5 diportisti) si sono schierate sulla linea di partenza e il via del Comitato di regata è arrivato alle 11.30 in punto.
Equipaggi e appassionati di vela si sono affrontati su un percorso a triangolo con boe fisse di circa 8 miglia. Il vento era perfetto per portare a termine la prova. Di intensità variabile tra i 10 e i 13 nodi da Scirocco, ha consentito agli equipaggi in mare di completare il percorso molto velocemente. L’ultimo a tagliare il traguardo, infatti, ha impiegato appena 1 ora e 20 minuti per finire la gara.
 
Secondo la classifica in tempo compensato stilata e approvata da Raffaele Ricci, presidente dell’VIII zona Fiv, il "Timone d’oro", quest’anno, è andato nelle mani di "Cocò" di Vitantonio Natuzzi (Cus Bari) timonata da Marco Magrone (CN Il Maestrale). Nella classifica overall il secondo gradino del podio per "Extravagance" timonata dal suo armatore Giuseppe Pannarale (LNI Bari), seguita da "Nellaria 24" di Valter Campanile (Cus Bari), timonata dallo stesso armatore. 
 
Un regata, quella del «Timone d’oro», caratterizzata da una grande peculiarità: il trofeo, infatti, viene assegnato al timoniere dell’imbarcazione vincente, e non, come generalmente accade, all’armatore.
 
Con questa regata il Circolo della Vela di Bari vuole ricordare l’uomo, l’imprenditore nonchè Presidente del Circolo, Arnaldo Carofiglio. Alla sua dedizione, al suo amore per la Vela, e alle sue grandi doti di uomo e imprenditore, infatti, è da attribuire il superamento di uno dei periodi più difficili della storia del Circolo barese a cavallo del nuovo millennio.
 
SEGUONO CLASSIFICHE PER CLASSE
Crociera/Regata
1- Elettra 2 di Andrea Bison (Cus Bari) timonata da Giovanni Sylos Labini (CV Bari)
2- Pervinca di Cosimo Ostuni (LNI Monopoli) timonata da Andrea Micheli (CV Bari)
3- Oi Tirsenoii di Mauro Loperfido (LNI Bari), timonata dallo stesso armatore

Crociera
1- Orione di Nunzio Bellincontro (LNI Bari) timonata da Salvatore Cervellieri (LNI Bari)
2- Gaios di Amoroso e De Vanna (Cus Bari), timonata da Michele Piccininni (Cus Bari)

Minialtura
1- Cocò di Vitantonio Natuzzi (Cus Bari), timonata da Marco Magrone (CN Il Maestrale)
2- Extravagance timonata dal suo armatore Giuseppe Pannarale (LNI Bari)
3- Nellaria 24 di Valter Campanile (Cus Bari), timonata dallo stesso armatore

Diporto
1- Gioia Mia di Giuseppe Orsini (CV Bari) con l’armatore al timone
2- Passe a deux di Luigi Bergamasco (CV Bari) e timonata da Luca Bergamasco (CV Bari)
3- Valja II di Giovanni Di Renzo (CV Bari) timonata da Mario di Renzo (CV Bari)

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ