lunedì 20 gennaio 2025
  aggiornamenti

Star & Stripes torna in Coppa America

I Neozelandesi hanno accettato la sfida del 5° team. Un team americano che prende il nome dal passato della coppa

Mike Buckley a sinistra e Taylor Canfield a destra
Mike Buckley a sinistra e Taylor Canfield a destra
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Long Beach (USA) – I Kiwi hanno accettato la quinta sfida per la prossima Coppa America che si disputerà nel 2021 nelle acque di Aukland. Si tratta di un team americano dal nome che farà tornare molti alle sfide degli anni 80 e 90, Star & Stripes, lo stesso nome delle leggendarie barche di Dennis Corner, l’uomo che più di ogni altro negli Stati Uniti impersonifica la Coppa America.

Il nome è stato adottato con il benestare di Corner che ne detiene i diritti, dice uno dei due fondatori del team, Mike Buckley.

Il team, il secondo proveniente dagli USA, il primo è America’s Magic, ha radunato un gruppo manageriale composto da grandi appassionati di vela e molte star delle scorse edizioni di Coppa America. Si comincia con Justin Shaffer che copre la carica di CEO e viene dalla Major League Baseball, lo sport nazionale americano e dai TP 52 per quello che riguarda la vela; Tod Reynolds, che sarà il direttore generale del team e che nel suo curriculum può vantare l’organizzazione del World Series di America’s Cup a Chigaco; il legale del team sarà invece, Melinda Erkelens che in questo ruolo ha già partecipato a 5 campagne di Coppa America.

Al comando del team di progettazione ci sarà JB Braun, il quale era parte del Team Oracle nel 2013 e nel 2017.

La figura più importante, quella dello skipper, è di Taylor Canfield, il timoniere che è stato negli ultimi 5 anni per bene tre volte numero 1 nella rank dei match race e che ha vinto per 4 volte la Congressional Cup, una delle regate di match Race più prestigiose degli Stati Uniti.

Il team ha iniziato a costruire la propria barca nel Michigan basandosi su di un pacchetto di progetti acquistati dal team neozelandese.

A questo punto tutti i box del porto di Aukland approntati per i challenger di Coppa America sono pieni, se i kiwi vorranno accettare altre sfide dovranno trovare il modo e i soldi per creare altro spazio all’interno di un porto ormai congestionato.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP