Gli appassionati di Coppa America possono cerchiare queste date di rosso sul calendario: dal 14 al 17 settembre 2023 a Vilanova i la Geltrù andrà in scena la prima delle America’s Cup Preliminary Regattas.
Un evento di avvicinamento verso l’America’s Cup 2024 che vedrà tutti i team in acqua sfidarsi con gli AC 40.
La cittadina catalana, situata a poco meno di 50 km da Barcellona che ospiterà la Coppa nel 2024, è stata scelta sia perché è un polo turistico sia per le sue condizioni meteo. Nella bella stagione non mancherà la brezza termica, condita da una buona onda, condizioni simili a quelle che i team potrebbero trovare a Barcellona.
In acqua oltre al defender Emirates Team New Zealand ci saranno gli sfidanti Luna Rossa Prada Pirelli, American Magic, Alinghi Red Bull Racing, K-Challenge, Ineos Britannia.
Tutte le regate verranno trasmesse in chiaro attraverso una produzione televisiva dedicata alla Coppa Amerca. L’evento offrirà al mondo un primo assaggio di ciò che ci si può aspettare anche dalla Youth & Women's America's Cup che a Barcellona nel 2024 si correranno con gli AC 40.
“Il porto di Vilanova i la Geltrú è perfettamente attrezzato per ospitare il primo Preliminary Event - ha dichiarato Grant Dalton, CEO dell'America's Cup Event. - Le regate saranno a poche decine di metri dall'ingresso del porto e ci sarà un grande villaggio per i visitatori, oltre che molte postazioni per seguire la regata da terra” ha concluso Dalton.
E l’Italia?
Sembra quasi certo che Cagliari ospiterà un’altra tappa delle America’s Cup Preliminary Regattas.
La Regione Sardegna ha inserito nella finanziaria 6 milioni di euro destinati all’evento, che non è stato ancora formalizzato per via ufficiale dall’organizzazione, ma non dovrebbe essere messo in discussione.
Il periodo in cui si svolgerà potrebbe essere nella primavera del 2024, nelle prossime settimane potrebbero arrivare comunicazioni ufficiali anche da parte degli organizzatori della Coppa America.
© Riproduzione riservata