sabato 15 marzo 2025
  aggiornamenti

Il risveglio di Stromboli

L’attività del vulcano della piccola isola siciliana è iniziata ieri pomeriggio, ed è continuata per tutta la notte. Tre colate laviche fuoriescono da altrettante fenditure aperte a quota 600 metri, e una di queste ha già raggiunto la costa07

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Stromboli ha ripreso ad eruttare. L’attività del vulcano della piccola isola siciliana è iniziata ieri pomeriggio, ed è continuata per tutta la notte. Tre colate laviche fuoriescono da altrettante fenditure aperte a quota 600 metri, e una di queste ha già raggiunto la costa.
Gli abitanti dell’isola sono stati invitati ad evacuare le abitazioni sul mare in via precauzionale, anche se Guido Bertolaso, capo della Protezione Civile, predica ancora tranquillità: “Non ci sono problemi particolari, è una normale evoluzione dei fenomeni. L’attività del vulcano viene monitorata costantemente”.
Più preoccupato il vulcanologo Luongo: “Il grande pericolo è che lo Stromboli possa innescare uno tsunami. Il rischio è che l'eruzione possa determinare una forte vibrazione dell’apparato vulcanico, che per due terzi è sommerso, o che si determini una frana di grandi dimensioni”.
A tal motivo anche gli abitanti di Panarea e Lipari sono stati fatti allontanare dalla costa.
Oggi è previsto un briefing tra Bertolaso e i tecnici vulcanologi dell’isola; in programma c’è da capire il comportamento dei crateri principali, al momento non in attività.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ