Il cantiere sembra che abbia fatto centro individuando il prodotto giusto e i risultati iniziano ad arrivare. Marco Malgara, CEO del cantiere, può dichiarare tre 52 piedi venduti dalla sua presentazione a Genova pochi mesi fa. Un ottimo successo per un cantiere giovane e ancora poco conosciuto.
La barca, dall’indiscutibile stile italiano, è un fast cruiser di fascia alta realizzato in vetro e carbonio. Lo sforzo di Felci in questo disegno è stato quello di rendere una barca decisamente veloce e capace di sfruttare al meglio le arie leggere.
L’Ice 52 grazie alla sua struttura in carbonio-vetro è più leggera di molte barche di uguale misura e molto potente con una superficie velica di bolina di 140 mq.
A una superficie velica importante si contrappone una chiglia molto profonda che può raggiungere i 3,2 metri per la versione performance a chiglia fissa (2,3 mt nella versione standard) e i 3,7 metri per la versione con la chiglia retrattile.
La Ice Yachts esporrà il suo nuovo prodotto anche al salone tedesco di Dusseldorf dal 23 al 31 gennaio 2016.
© Riproduzione riservata