mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

Il maestrale blocca le regate

Programma condizionato dal forte vento che soffia sull'isola a più di venticinque nodi. Durante il week-end, spettacolo tra Emirates New Zealand e Bmw Oracle. A fasi alterne le italiane

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
La Maddalena – Come se non fosse bastata la collisione tra Azzurra e Aleph, che ha impedito l'utilizzo delle due barche di Bmw Oracle fino alla fine dell'evento; ora ci si è messa anche la meteo a creare qualche intoppo al programma del Louis Vuitton Trophy. Oggi, infatti, a causa di un maestrale superiore ai venticinque nodi, il comitato di regata ha annullato tutte le sfide in mare previste; ieri è stato possibile disputare soltanto un match, mentre venerdì sono state le arie leggere a bloccare quattro voli su sei. A conti fatti, durante il week-end, soltanto sabato si è regatato senza problemi.
E così, a due terzi del round robin, il tabellone vede al comando un terzetto composto da Emirates New Zealand, Artemis e Synergy. Tutte e tre le barche hanno cinque punti, ma i russi sono in leggero svantaggio in quanto hanno disputato due prove in più. Dietro questo trio, Team Origin e All4One inseguono a una lunghezza di distanza, mentre Mascalzone Latino e Azzurra contano due punti di distacco dalla vetta. Il team di Onorato ha disputato però soltanto cinque regate e ha concrete possibilità di agganciare i primi della classe. Chiudono infine la classifica Luna Rossa, Bmw Oracle e Aleph.
In questi giorni, grande spettacolo è stato offerto da Bmw Oracle e Emirates New Zealand. I due team si sono affrontati sabato; Spithill e compagni sono riusciti ad arrivare sul traguardo con un leggero vantaggio e mentre si apprestavano a scontare una penalità, il comitato di regata ne ha inflitta un'altra a Emirates New Zealand per non aver sufficientemente teso lo strallo di prua. La vittoria statunitense è però stata ridiscussa dopo la protesta presentata dai kiwi. Il giorno dopo i giudici hanno ordinato la ripetizione della regata, sconfessando così la regola sullo strallo introdotta la mattina prima. Nel re-match, unica sfida disputata domenica, Dean Barker si è preso la rivincita al termine di un duello in cui Bmw Oracle non si è mai dato per vinto.
Continua a viaggiare a fasi alterne Azzurra, che sabato ha battuto Synergy prima di essere sconfitta da Artemis. Non brilla invece Luna Rossa che ha rimediato un altro insuccesso, questa volta contro Team Origin.

Classifica round robin:
1. Emirates New Zealand, Synergy, Artemis: 5 pt.
2. Team Origin, All4One: 4 pt.
3. Mascalzone Latino, Azzurra: 3 pt.
4. Luna Rossa: 2 pt.
5. Bmw Oracle: 1 pt.
6. Aleph: -2 pt.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ
Aladar Aladar Aladar
PUBBLICITÀ
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ