mercoledì 19 marzo 2025
  aggiornamenti

Fuori gli italiani

Semifinali senza team azzurri. I russi di Synergy eliminano Mascalzone Latino; Luna Rossa e Azzurra non hanno neanche la possibilità di scendere in acqua

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
La Maddalena – Giornata nera per i colori azzurri al Louis Vuitton Trophy di La Maddalena. Tutte e tre i team italiani, infatti, sono stati eliminati ai quarti di finale. Due di questi, Azzurra e Luna Rossa, senza neanche regatare, in quanto le bizze del meteo hanno impedito il completo svolgimento del programma. E, stando a quanto recita il regolamento, ieri era l'ultimo giorno per disputare i quarti di finale; nel caso ciò fosse stato impossibile, sarebbe passato al turno successivo l'equipaggio piazzatosi meglio nel round robin.
“Siamo tristi e anche un po’ amareggiati – ha detto Francesco Bruni, skipper di Azzurra - stasera le condizioni per regatare c’erano, ma purtroppo il match non c’è stato. Abbiamo aspettato tutto il giorno questa regata e l’impressione è che non si sia fatto di tutto per regatare. Team New Zealand ha avuto un paio di problemi con la barca, prima con le scritte sulla randa poi con un winch che girava male. Io credo che sia necessario un attimo ripensare alle regole, al formato, a come far navigare le barche con più vento. Non si può arrivare dopo due settimane e mezzo ad aver fatto solo nove regate. E’ un’esortazione all’organizzazione di rivedere le cose per la prossima volta. Non è stata certamente la nostra settimana, abbiamo fatto nove regate e ne abbiamo vinte quattro, ma non si può neanche dire che è stata una settimana terribile. C’è chi ha fatto peggio di noi, parlo di Bmw Oracle e Luna Rossa, team prestigiosi. I ragazzi di Azzurra hanno fatto come sempre un lavoro eccellente e per me questa è stata una settimana comunque positiva a livello di gruppo”.
L'unica barca a conquistare il biglietto per le semifinali sul campo di regata è stata Synergy, al termine di un match serrato contro Mascalzone Latino, vinto con il punteggio di 2-1. In tutte e tre le prove è stata decisiva la partenza e in due casi Brady si è lasciato sorprendere da Jablonsky. Nella prima regata superando lo start in anticipo e dovendo quindi rientrare; in quella decisiva, invece, lasciando parecchia acqua agli avversari. “Oggi non si può certo dire che sia stato il nostro giorno migliore – ha detto Gavin Brady, skipper di Mascalzone Latino – ma la cosa più importante è che il team sia rimasto unito. Nessuno è arrabbiato con l'altro, abbiamo tutti imparato la lezione e siamo cresciuti ancora. Anche se il risultato non è stato buono come ad Auckland, sono certo che la prossima volta faremo meglio”.
Largo ora alle semifinali. Tra le boe di La Maddalena oggi si affronteranno All4One-Synergy e Artemis-Emirates New Zealand.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ