Louis Vuitton torna a essere il title sponsor di Coppa America, l’edizione 2024 in programma a Barcellona avrà nuovamente la casa francese tra i finanziatori dell’evento.
Un ritorno anche per la Louis Vuitton Cup, la selezione degli sfidanti, che sarà aperta a Luna Rossa, American Magic, Alinghi, Ineos Britannia e Orient Express. Dalla LVC uscirà la barca che andrà a sfidare nella finale della Coppa il defender Emirates Team New Zealand.
Per la Coppa America si tratta di una partnership particolarmente importante, dato che quella tra Louis Vuitton e la Vecchia Brocca è una collaborazione nata nel lontano 1983, nell’era ruggente dell’America’s Cup.
Nell’edizione 2020-2021 la Maison aveva fatto un passo indietro, forse anche a causa della crisi globale dovuta al Covid e in attesa di capire se il nuovo format della Coppa, con gli AC 75 volanti, fosse ancora appetibile.
La risposta è stata affermativa, la Coppa piace ancora ai grandi sponsor, e Louis Vuitton è pronta a tornare sul campo di regata più prestigioso che ci sia. Il fatto che la prossima edizione avrà due sfidanti in più rispetto alla precedente, ha reso ancora più forte la scelta del brand francese.
Del resto l’America’s Cup è, come audience di pubblico, per visibilità e prestigio, nettamente l’evento più importante che ci sia nel mondo della vela. L’unico in grado di attirare veramente il pubblico generalista e non solo quello specializzato, nonché il solo che venga trasmesso in TV con una produzione televisiva ultra professionale.
“È con immenso senso di orgoglio che torniamo in questa storica competizione come Title Partner. Il Port Vell di Barcellona sarà lo scenario di un grande spettacolo in grado di unire l’eleganza dell’evento e le performance della tecnologia, con i team che si sfideranno su barche sempre più innovative. Questi valori riflettono allo stesso modo lo spirito di Louis Vuitton e dei suoi artigiani”, afferma Pietro Beccari, Presidente e Amministratore Delegato di Louis Vuitton.
Dopo Coca Cola e Omega, un altro grande marchio quindi sceglie la Coppa America come evento su cui investire, anche se quella di Louis Vuitton come detto è una storia di lungo corso.
Negli ultimi 40 anni il marchio è stato sempre affianco all’America’s Cup, con la sola eccezione della scorsa edizione quando il title sponsor fu invece la stessa Prada, che diede il nome anche alla selezione sfidanti poi conquistata da Luna Rossa.
Nella storia della Coppa America la Louis Vuitton Cup è stata vinta due volte da equipaggi italiani: Il Moro di Venezia nel 1992 e Luna Rossa nel 2000. Team Prada ha disputato altre due finali di Louis Vuitton Cup, nel 2007 a Valencia e nel 2013 a San Francisco, entrambe perse contro Team New Zealand.
© Riproduzione riservata