sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

Il ritorno dell’S&S 30

La C&C propone la ricostruzione di un progetto del 1935

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Newport (USA) - Lo aveva disegnato Olin Stephen nel 1935 per soddisfare il desiderio di un armatore di avere una barca facile da condurre e divertente per passare delle giornate in mare. Il disegno, il numero 97 del famoso studio Sparkman & Stephens, fu realizzato e la barca chiamata Babe.
Babe era un daysailer capace di andare oltre le sue funzioni originarie come dimostrò quando partecipò alla regata notturna che portò il piccolo scafo dalla Florida alle Bahamas.

Oggi l’S&S 30 è tornato a vivere grazie al cantiere C&C che ha ripreso il disegno e lo ha realizzato su commissione dello studio S&S, cambiando solo i materiali che non sono più il legno, ma sandwich di Vynilestere con core di schiuma, sia per lo scafo che per la coperta.

La chiglia di piombo è imbullonata allo scafo che ha un invito in vetroresina il quale funge anche da pozzo di sentina.

La barca, armata con fiocco autovirante e un’attrezzatura particolarmente semplice da gestire, è stata realizzata per seguire gli scopi originari, ovvero le regate sotto costa, ma anche per dare un mezzo di facile utilizzo a chi vuole fare delle mini crociere di due, tre giorni, con una barca molto elegante che riproponga le atmosfere tipiche della prima parte del secolo scorso.

L’S&S 30, internamente dispone di quattro posti letto, due in dinette e due a prua e di un piccolo bagno. Il suo prezzo è di 159.000 dollari.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ