Sabato 1 settembre Finora il vento non è favorevole. L'imbarcazione fatica a prendere velocità. Comunque non bisogna dimenticare che è il primo, vero test che ci permetterà di accumulare esperienza in vista del tentativo di gennaio. Nel pomeriggio, poco prima delle 16.00, il catamaramo, sul sistema di rilevamento satellitare Dolink, risulta ferma a Torrevieja, dopo poco più di 120 mn di percorso. Giunge via twitter il messaggio di Andrea: -Dopo il rovesciamento, a riparare i danni a Torrevieja. Contiamo di ripartire tra qualche ora. Perduto GPS in acqua.-
Domenica 2 settembre: Si riparte dopo le riparazioni. Il vento è più favorevole e la media aumenta. Luca e Andrea, prima di passare le Colonne d'Ercole, decidono una nuova fermata ad Almeria per riparazioni e controlli.
La ripartenza è prevista per questa sera o domani mattina.
La sfida
Andrea Rossi e Luca Tosi a bordo del catamarano non abitabile Jrata3-Wullschleger Group a gennaio prossimo partiranno alla volta del tentativo di record di traversata atlantica Dakar-Guadalupa.
Gli attuali detentori del record sulla rotta Dakar-Guadalupa sono Benoît Lequin e Pierre Yves Moreau che nel 2007 con il catamarano "Octo Finances" hanno stabilito il record di 11gg 11h 25m 42s. Il percorso in doppio è stato omologato dal WSSRC (World Sail Speed Record Council) l'ente dell'ISAF che certifica i record a vela nel mondo.
Il tentativo di record di Andrea Rossi e Luca Tosi sarà monitorato dal WSSRC e il periodo scelto per la traversata sarà il prossimo gennaio.
© Riproduzione riservata