martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Passaggio dello stretto

Esimit Europa 2 è in testa, ma non è riuscita a distaccarsi dalla flotta come nelle precedenti edizioni

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Sicilia - La 33esima Rolex Middle Sea Race, la classica regata di altura di 606 miglia partita lo scorso sabato da Grand Harbour a Valletta nell'isola di Malta, si sta rivelando una regata tatticamente impegnativa e meteorologicamente interessante.

Trenta ore dopo la partenza, tutti gli 83 yacht sono ancora in gara e il grosso della flotta sta affrontando il famigerato Stretto di Messina. A guidare la flotta, a metà strada tra lo Stretto e Stromboli, ci sono il 30.48m/100 piedi Esimit Europa 2 (SLO) e i due Mini Maxi di 72piedi/21.94m Rán 2 (GBR) e Stig (ITA).

Esimit Europa 2 non si è riuscita a distaccarsi dalla flotta come aveva fatto nelle precedenti edizioni. La prima notte è stata difficile per l'equipaggio di Igor Simcic, sospinto da una brezza calante che ha consentito ai suoi rivali di avvicinarsi.

“Abbiamo avuto del buon vento nello Stretto e siamo molto soddisfatti dei nostri progressi. Tuttavia, ci aspettiamo che le condizioni siano molto leggere nel tratto verso Stromboli,” ha riferito l'equipaggio di Esimit.

Steve Hayles, navigatore di Rán 2, ha confermato: “La prima notte è stata molto difficile. Le barche più piccole a un certo punto hanno fatto un bel guadagno. La nostra strategia a lungo termine era di stare il più possibile al largo. Inizialmente abbiamo perso terreno, ma questa mattina siamo riusciti ad allungarci. Il nostro obiettivo è rimanere davanti a Stig.”

Più indietro nella flotta, la regata è altrettanto intensa. Philippe Falle, comandante del 43 piedi/13.10m Trustmarque Quokka (GBR), ha aggiunto: “E’ stata una notte tattica, abbiamo spinto al massimo e lavorato duramente. Era importante navigare bene. Questa è una di quelle regate in cui ci sarà un continuo alternarsi di barche in testa con un effetto ‘bungee’.”

18 yacht hanno già passato lo Stretto di Messina. L’attuale vantaggio in tempo compensato appartiene al campione in carica – il J/122 Artie (MLT) di Lee Satariano. E’ un vantaggio precario, mentre la flotta si accinge ad affrontare la seconda notte in regata a caccia di un po’ di vento.

Una flotta record di 83 equipaggi internazionali si sta contendendo il titolo di questa classica regata d’altura.

per seguire la regata in tempo reale clicca qui >>

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ