Il cantiere finlandese ha presentato ufficialmente presso il Marina di Scarlino, quartiere generale di Swan in Italia, la sua prima barca a motore. Swan Shadow, questo il nome, è un motoryacht multiuso lungo 13,23 metri, adattabile a varie esigenze con numerose opzioni di personalizzazione, il cui design è stato concepito dal progettista Jarkko Jamsen.
Shadow è pensato sia per i clienti Swan che possiedono una barca a vela di grandi dimensioni a cui vogliono affiancare un motoryacht più piccolo, sia per gli appassionati delle barche a motore.
"Per tanti anni abbiamo pensato di lanciare una barca a motore, ma abbiamo sempre resistito a questa tentazione finché non abbiamo sentito di avere qualcosa di veramente speciale e unico da presentare. E questo è ciò che sta accadendo con Swan Shadow. È piena degli ingredienti in cui crediamo, e siamo fiduciosi che stiamo per fare un passo importante nel segmento degli yacht a motore" ha dichiarato Leonardo Ferragamo, Presidente di Nautor.
Lo stile e l’estetica in alcuni elementi, come la prua, richiama il mondo delle barche a vela Swan, e Shadow avrà nel suo DNA anche le prestazioni: il team progettuale ha dichiarato che la barca, che può essere accessoriata con tre motori da 250 a 350 cavalli, potrà raggiungere anche i 50 nodi e oltre di velocità.
In coperta il cantiere ha studiato alcuni sistemi di imbullonamento rapidi che consentono al cliente di scegliere tra le varie opzioni di accessori e al team costruttore di potere accontentare facilmente le richieste del committente. Si può scegliere uno stile minimal all’esterno, solo con un piccolo T-top sulla timoneria, fino ad arrivare a una copertura quasi totale della zona living esterna. All’interno è prevista una cabina di prua con bagno.
© Riproduzione riservata