
Vakaros, azienda specializzata in strumenti di navigazione per barche a vela, ha annunciato l'acquisizione di Sailmon, noto fornitore olandese di strumentazione per la navigazione.
Un'operazione che segna un'importante espansione per il brand americano, proiettandolo verso il mercato dei superyacht e delle imbarcazioni di grandi dimensioni.
Fondata nel 2018 da due appassionati velisti Jake Keilman e Todd Wilson, Vakaros è cresciuta molto velocemente nel settore grazie a strumenti particolarmente efficienti, capaci di superare le soluzioni industriali tradizionali.
I suoi prodotti di punta, come Atlas 2 e Atlas Edge, sono strumenti multifunzione con connettività Wi-Fi, completamente amovibili e utilizzati sia su derive che su barche da regata come i TP52.
L'azienda si è fatta conoscere anche con RaceSense, un sistema rivoluzionario per automatizzare le decisioni di partenza nelle regate.
Cosa cambia con l’acquisizione di Sailmon?
L’acquisto dell’olandese Sailmon fa parte di una strategia di espansione come ha sottolineato Jake Keilman, co-fondatore di Vakaros. "Abbiamo lavorato a fianco del marchio Sailmon per molti anni e siamo stati testimoni delle sue innovazioni in acqua. I clienti di Sailmon sono velisti appassionati e noi ci impegniamo a sostenerli pienamente in futuro."
Con Sailmon, Vakaros sarà in grado di raggiungere tutti i velisti, dalle piccole derive sino ai grandi superyacht. Un'alleanza strategica che rafforza il ruolo del marchio nel mondo della navigazione.
© Riproduzione riservata