S’inizia domani con l’arrivo e la registrazione delle “signore del mare”, splendide imbarcazioni in legno con anno di varo anteriore al 31 dicembre 1950 (Yacht d’Epoca) e al 31 dicembre 1976 (Yacht Classici).
Start alle regate giovedì, quindi sarà un susseguirsi di emozioni fino a domenica, tra sfide nel Golfo, convegni, feste e anche una mostra d’arte del maestro Antonio Nunziante, che resterà nei saloni del circolo fino al 20 luglio.
Nel porticciolo di Santa Lucia, alcuni degli scafi più prestigiosi della vela internazionale: il Savoia schiererà i suoi due gioielli, Ausonia e Bufeo Blanco dell’armatore Giuseppe Marino, la Marina Militare porterà a Napoli Sagittario e Chaplin, con un equipaggio a bordo di 20 componenti.
Le regate si svolgeranno nelle acque del Golfo di Napoli con base logistica allestita al Savoia, nel porticciolo di Santa Lucia.
Il programma sportivo prevede: per mercoledì 1 luglio gli arrivi e le registrazioni delle imbarcazioni, giovedì 2 luglio alle ore 9 la Cerimonia dell’alzabandiera aprirà ufficialmente l’edizione 2015, con gli scafi che salperanno per lo start delle prime regate (ore 11), venerdì 3 luglio spazio alla regata costiera, sabato 4 altre regate sulle boe: il via sempre alle 11. Domenica 5 luglio, infine, la tradizionale parata delle imbarcazioni nelle acque antistanti il lungomare di Napoli alle 10.30 e la seconda ed ultima regata costiera, a cui seguirà la cerimonia di premiazione nei saloni del Savoia.
© Riproduzione riservata