giovedì 23 gennaio 2025
  aggiornamenti

Vendée Globe: partita a scacchi tra Dalin e Richomme, Pedote verso Capo Horn

Dalin e Richomme, i due leader del Vendée Globe, continuano a combattere a distanze ravvicinate. L’italiano Pedote ha superato una fase critica e si dirige verso l’ultimo Capo degli Oceani del Sud

Vendée Globe: partita a scacchi tra Dalin e Richomme, Pedote verso Capo Horn
Vendée Globe: partita a scacchi tra Dalin e Richomme, Pedote verso Capo Horn
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

La partita a scacchi tra Charlie Dalin su Macif e Yoann Richomme su Arkea Paprec per la leadership del Vendée Globe, il giro del mondo in solitaria e senza scalo lo scorso 10 novembre da Les Sables d’Olonne, continua senza esclusione di colpi.

Al 53mo giorno di regata siamo giunti in una fase che inizia a essere abbastanza cruciale, la risalita dell’Atlantico dei due battistrada sta per entrare nell’Aliseo brasiliano che li condurrà verso l’equatore.

Una fase di regata che probabilmente nelle prossime ore inizierà ad essere velocissima, e che sembra poi non dovrebbe rallentare troppo perché le famigerate calme equatoriali sono spostate molto verso est, lontane dalla rotta teorica di Dalin e Richomme.

Il vantaggio di Dalin su Richomme è di quasi 60 miglia, un’inezia, alle velocità che possono tenere gli Imoca 60 sono poco più di 2 ore di distacco.

Al traguardo di Les Sables d’Olonne mancano 4100 miglia, e il duo di testa conserva anche un ottimo margine di vantaggio sul tempo record della regata, fatto segnare da Armel Le Cleac’h nel 2017: attualmente hanno circa 2 giorni di vantaggio sui 74 che aveva fatto registrare il vincitore di quel Vendée Globe.

Lontano dal gruppo di testa, Giancarlo Pedote è in 19ma posizione a 800 miglia da Capo Horn, dopo una settimana estremamente complicata con alcuni inconvenienti tecnici a bordo.

Pedote ha fatto fronte a un grosso problema al sistema di movimento dei timoni di Prysmian che avrebbe potuto compromettere la sua regata.

L’italiano ha dovuto rallentare la sua marcia, perdendo miglia importanti, ma sembra essere riuscito a mettere in sicurezza la barca per potere proseguire verso Capo Horn dove le condizioni si annunciano molto dure per il suo passaggio, con venti sopra i 40 nodi e onde importanti.

Prysmian dovrebbe transitare dal Capo tra circa 48 ore.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP