martedì 14 gennaio 2025
  aggiornamenti

Banque Populaire XI: in acqua il maxi trimarano volante

Il maxi trimarano volante Banque Populaire XI è destinato ad Armel Le Cleac’h. Dotato di foil punta a stabilire il nuovo record di percorrenza sul giro del mondo in meno di 40 giorni

Banque Populaire XI: in acqua il maxi trimarano volante
Banque Populaire XI: in acqua il maxi trimarano volante
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Il maxi trimarano volante Banque Populaire XI è in acqua, e vale la pena probabilmente segnarsi questo nome perché nei prossimi mesi potremmo sentire parlare delle imprese di questo gigante di 32 metri.

Appartiene alla classe Ultime, per intenderci la classe di trimarani oceanici con i quali negli ultimi 10 anni sono stati effettuati i tentativi di record del Trofeo Jules Verne, il giro del mondo in equipaggio, emulato poi anche in solitario.

Banque Populaire è destinata ad Armel Le Cleac’h, già vincitore del Vendée Globe, che nel suo programma di regate ha come primo step la Transat Jacques Vabre 2021, partenza a novembre, prima di preparare l’assalto al record sul giro del mondo.

Banque Populaire è lungo 32 metri, largo 23, per appena 16 tonnellate di peso grazie alla costruzione in carbonio e 490 mq di superficie velica di bolina, che alle andature portanti sfiora gli 800 mq, le vele saranno progettate dalla North Sails France.

Il trimarano è stato realizzato presso i cantieri CDK in Francia, un’azienda con 35 anni di esperienza nella realizzazione di imbarcazioni oceaniche, di proprietà di Hubert Desjoyeaux, fratello della star della vela francese Michel Desjoyeaux.

Il progetto è invece dello studio VPLP, che ha dotato il trimarano di foil a L per potere decollare sulle onde oceaniche.

Banque Populaire cercherà di raggiungere i suoi record in modalita “volante”, navigando sui foil ogni qualvolta le condizioni lo consentiranno. L’obiettivo di un mezzo simile è cercare di avvicinarsi al muro dei 40 giorni per il giro del mondo, o addirittura abbatterlo.

Attualmente il tempo di riferimento per un equipaggio è di 40 giorni e 23 ore, stabilito nel 2017 da Idec Sport, mentre quello in solitaria appartiene a François Gabart ed è di 42 giorni e 16 ore.

Probabilmente sarà quest’ultimo il riferimento di Le Cleac’h quando tenterà di fare il record, essendo il francese un velista che ha in prevalenza navigato in solitario.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP