Il Bavaria 42 è, come già avvenuto per gli altri modelli, disegnato per le linee d’acqua e per gli interni dallo studio Cossutti Design.
Pensata sulla falsa riga del Bavaria 45, il 42 si presenta come una barca da crociera molto attenta alle prestazioni, basti pensare che il suo piano velico propone una randa da 54 metri quadri e un fiocco da 47, con 2700 chili di zavorra a garantire il momento raddrizzante e 2,10 metri di pescaggio. Misure difficili da trovare in questo settore di mercato e di cui si sentiva la mancanza.
Una barca, quindi, destinata a divertire sotto vela, anche se comunque rimane un modello da crociera con tutte le comodità proprie di questa tipologia di imbarcazioni, incluso il fiocco autovirante standard che garantisce la massima semplicità nella conduzione.
La comodità è cercata anche nei volumi interni giocando con le linee dello scafo che, pur continuando a proporre uno spigolo molto pronunciato a poppa, vede i volumi di prua allargarsi gradualmente una volta lasciata la superficie dell’acqua. Un’operazione questa molto ben fatta perché quasi invisibile se non dall’interno dove si nota una cabina di prua più grande di quello che ci si può aspettare da una barca di queste dimensioni.
I layout in cui il nuovo Bavaria C42 viene proposto sono 4 e si va dalla versione 2 cabine e 1 bagno e quella a 3 cabine e 1 bagno, entrambe, probabilmente, pensate per il pubblico nord europeo, alla versione 3 cabine e 2 bagni e quella a 2 cabine e 2 bagni, più adatte alle esigenze del diportista mediterraneo.
http://www.bavariayachtitalia.it/chi-siamo.php
Per scaricare il pdf con le immagini, i layout e le misure della barca clicca qui sotto
© Riproduzione riservata