Spartivento
ADVERTISEMENT
Spartivento
ADVERTISEMENT
domenica 4 giugno 2023
Spartivento
  breaking news

Farr X2 perde la chiglia e si ribalta all’esordio in regata

I due uomini dell’equipaggio recuperati in salute, lo studio di progettazione ha diramato una nota sull’accaduto

Farr X2 perde la chiglia e si ribalta all’esordio in regata
Farr X2 perde la chiglia e si ribalta all’esordio in regata

Era stato annunciato dal Farr Yacht Design nella Primavera del 2021 come una delle possibili barche di tendenza per la navigazione in doppio in regata, ma il Farr X2 ha avuto un esordio al dir poco drammatico in regata, come hanno riportato nella gioranta di ieri i media australiani.

Il primo scafo della nuova barca è stato consegnato a Sydney il 4 maggio, dopo essere stato costruito dalla XSP a Singapore.

La barca, Nexba, con un equipaggio di due persone, stava partecipando a una regata offshore di 100 miglia e a largo di Wollongong, circa 15 miglia dalla costa, ha perso la chiglia in condizioni di vento fresco, ma non estremo.

Il cacciatorpediniere della Royal Australian Navy è stato attivato per le ricerche della barca data per scomparsa, e ha ricevuto una segnalazione di avvistamento da parte di una nave mercantile. Nel giro di un paio d’ore lo scafo alla deriva è stato individuato, e i due uomini a bordo sono stati recuperati in buone condizioni di salute.

L’incidente inevitabilmente getta delle ombre su questa barca e sul cantiere di Singapore che l’ha costruita, tanto che lo studio Farr Yacht Design, titolare del progetto, è stato costretto a diramare una nota ufficiale.

LA NOTA UFFICIALE DELLO STUDIO FARR
“Il Farr X2 ‘NEXBA RACING’ stava completando una PROVA offshore notturna al largo delle coste del New South Wales, in Australia.

La barca stava navigando in una brezza in crescita e con onda, quando l'attacco della chiglia ha ceduto provocando il capovolgimento.

Siamo molto grati che i due membri dell'equipaggio siano stati recuperati, grazie alla rapida azione del cacciatorpediniere della Royal Australian Navy HMAS Brisbane cha ha salvato i marinai in condizioni molto difficili.

Sono in corso tentativi di recupero della barca per consentire un processo di indagine approfondito sulle cause dell’incidente.

Prendiamo molto sul serio la sicurezza di tutti gli equipaggi che navigano su barche del nostro studio e il nostro team di progettazione sta lavorando con i costruttori, i fornitori di componenti e gli ingegneri per identificare la causa principale e per implementare tutte le modifiche necessarie alla progettazione, ai materiali o al processo di costruzione per essere certi che quest’incidente non accada di nuovo.

Forniremo ulteriori informazioni al termine di una perizia dettagliata”.

© Riproduzione riservata