mercoledì 15 gennaio 2025
  aggiornamenti

Sabato 14 riparte la San Pellegrino Cooking Cup

La regata dei cuochi ritorna a metà giugno e sarà sfida a colpi di pietanze cucinate a bordo

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Venezia - Sabato 14 giugno la laguna di Venezia sarà ancora una volta il magnifico scenario che ospiterà la S.Pellegrino Cooking Cup, la regata di 12 miglia che ogni anno vede coinvolti skipper e chef di fama internazionale.

La regata è organizzata in collaborazione con lo storico yacht club veneziano Compagnia della Vela.
Alla regata che si snoderà in un percorso dal mare aperto al cuore della laguna, con arrivo nei pressi dell’Isola di San Giorgio, possono essere iscritte imbarcazioni fino a 24 metri. 

Ogni imbarcazione ospiterà uno chef. Obiettivo di ciascun equipaggio che parteciperà alla combinata vela-cucina sarà dunque non solo tagliare per primo il traguardo ma anche presentare il miglior piatto preparato e cucinato sottocoperta nel corso della regata, sfidando il tempo e le condizioni del mare.  
Il giudizio gastronomico sarà espresso da una giuria internazionale.

Quest’anno sono attesi in qualità di giurati Davide Scabin, creativo e bistellato chef del ristorante Combal Zero di Rivoli e direttore artistico della nuovissima trattoria Blupum a Ivrea; il peruviano Gaston Acurio, chef patron del ristorante Astrid y Gastón di Lima, considerato fra i migliori ristoranti del Sud America; Andreas Caminada, vera e propria “star” dell’alta cucina svizzera al Schauenstein Schloss di Fürstenau; Umberto Bombana, chef del ristorante 8½ Otto e Mezzo a Hong Kong, uno dei migliori ristoranti di cucina italiana al mondo; Ivan Li, chef al Family Li Imperial di Shanghai; Paul Qui, chef statunitense di origine filippina vincitore del premio Young Chef of the Year 2013; Helena Rizzo, ex modella brasiliana e chef al ristorante Mani di San Paolo.

Giacomo Missoni, terza generazione di una delle più grandi famiglie della moda italiana, sarà tra i membri della giuria, che verrà ospitata, come è ormai consuetudine, sul Timoteo, antica imbarcazione appartenente, appunto, alla famiglia Missoni.

La giuria sarà presieduta da Charles Reed, amministratore delegato di The World’s 50 best Academy e coordinata da Francesca Barberini, presentatrice televisiva e food writer.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP