In pochi minuti si è sparsa la voce che la spiaggia era piena di mante e i tutti i pescatori sono accorsi a vedere. Sulla spiaggia davanti alla città c’erano 220 mobule un tipo di manta che vive in Mediterraneo. Ogni animale pesava tra i 60 e gli 80 chili ed era lungo oltre il metro e mezzo. Nessuno sa per quale motivo le mante si siano spiaggiate in quel punto, erano anni che a Gaza non si vedevano le mobule. I pescatori da tre anni erano costretti ad andarle a comprare in Egitto per poi rivenderle al mercato locale, ma ora, eccole qui, 220 animali pronti per essere caricati sui carri e portati al mercato.
Per tutta la mattinata i pescatori hanno macellato i grandi pesci e cli hanno caricati sui carretti. “La carne di manta piace molto ai palestinesi – dice un pescatore – è grassa e saporita, ma erano tre anni che qui di mante non se ne vedevano. Le andavamo a comprare oltre il tunnel in Egitto, ma era una cosa pericolosa e in pochi lo facevano, quindi, al mercato la manta era diventata una cosa rara e molto costosa, adesso per qualche giorno, sarà alla portata di tutti”.
Per quando diversi zoologi abbiano messo in guardia le autorità che non è prudente mandare al mercato del pesce che viene da una moria, perché questa potrebbe essere stata provocata da un batterio o da un virus, non c’è stato modo di convincere i pescatori a lasciare sulla spiaggia la manna venuta dal mare.
© Riproduzione riservata