Una volta individuato lo squalo in avvicinamento, la boa, con un segnale radio, avverte il bagnino che avrà il tempo di fare uscire i bagnanti dall’acqua.
In Australia e in Nuova Zelanda, così come in altri luoghi nel mondo, il problema degli squali è molto sentito e influisce in modo significativo sulle abitudini di frequentare le spieagge e sul turismo.
Poter stendere una rete di boe intelligenti significherebbe creare una barriera di protezione all’interno della quale i bagnanti si potrebbero muovere in sicurezza, certi che, nel caso un predatore dovesse penetrare la zona sicura, si provvederà a farli uscire dall’acqua.
© Riproduzione riservata