sabato 18 gennaio 2025
  aggiornamenti

Vallicelli Yacht Design: la storia della vela

È uscito in libreria, edito da SKIRA, il libro scritto da Valerio Paolo Mosco con Andrea Vallicelli che ripercorre la storia dello studio Vallicelli e con questo quello della vela italiana

Vallicelli Yacht Design: la storia della vela
Vallicelli Yacht Design: la storia della vela
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Milano – Vallicelli Yacht Design questo il titolo del libro da poco uscito in libreria che racconta la storia dello studio Vallicelli. Un libro importante sia per dimensioni sia per costo, ma soprattutto per contenuto.

Una lettura che convince e che insegna tanto a chi è troppo giovane per aver vissuto gli anni settanta e ottanta e porta ricordi a chi è abbastanza vecchio da aver passato in quegli anni la sua gioventù.

Un libro scritto molto bene dall’architetto Valerio Paolo Mosco che lo elabora riportando il pensiero del famoso progettista romano, Andrea Vallicelli, protagonista di buona parte della storia della vela moderna italiana.

Una scrittura mai pesante o aulica, un modo di illustrare concetti e teorie a volte anche complessi con uno stile semplice e di facile comprensione.

Per chi ama la vela è un libro da leggere, si parte dallo Ziggurat passando da Azzurra per arrivare ai nostri giorni. Mai autoreferenziale, Vallicelli analizza l’evoluzione della barca a vela e si sforza di far capire perché quell’evoluzione c’è stata e da dove viene.

Ricco di fatti e di aneddoti, Vallicelli Yacht Design è il regalo di Natale perfetto da fare agli amici, ma soprattutto a se stessi.

Il libro divide le barche tra barche da regata, barche da crociera e, infine, barche a motore perché anche di queste Vallicelli si è interessato.

Nella seconda parte del libro decine di schede di barche realizzate sui progetti dello studio Vallicelli.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP