Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
Friday, 25 April 2025
Capmec
  aggiornamenti

Coppa America: derby Malaga-Barcellona per la prossima sede

I media spagnoli sono sicuri: sarà Malaga o Barcellona una delle due cittadine la sede della prossima Coppa America, scavalcate Jeddah e Cork

Il Porto di Barcellona
Il Porto di Barcellona
Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ

Più si avvicina la data ultima del 30 marzo per comunicare la sede della prossima Coppa America più aumentano i rumors e le speculazioni.

Questa volta sono i media spagnoli a rilanciare senza mezzi termini le candidature di Malaga e Barcellona. A scommettere forte su una sede spagnola è il quotidiano catalano La Vanguardia, vicino agli ambienti politici di Barcellona, che riferisce di un accordo pubblico-privato che avrebbe la forza per spostare gli equilibri nella selezione della sede e convincere Team New Zealand.

Dal punto di vista delle strutture ci sono dei lavori da fare, ma Barcellona avendo già ospitato un’Olimpiade nel 1992 è già passata da un programma di restyling anche di alcune zone vicino al mare. Secondo La Vanguardia la candidatura di Barcellona sarebbe economicamente molto solida e quindi in piena corsa per essere scelta.

Gli fa eco, ma in senso opposto, il quotidiano Diaro Sur di Malaga, altra città nel novero delle candidate, che riporta di un incontro avvenuto il 9 marzo tra il Sindaco di Malaga e Grant Dalton, grande capo di Team New Zeland.

La cittadina sarebbe in grado di soddisfare le richieste economiche, ma è più indietro rispetto a Barcellona dal punto di vista delle infrastrutture.

Restano sullo sfondo, ma iniziano a essere un passo indietro, le candidature di Jeddah e Cork. Su Cork ci sarebbero importanti lavori di infrastrutture da realizzare, mentre con Jeddah non è mai scattata la scintilla del pubblico.

La Coppa America è quindi al sofferto bivio finale con ogni probabilità e salvo ulteriori colpi di scena.

La speranza è che entro marzo venga finalmente comunicata la sede, altrimenti inizia a essere quasi difficile pensare che la Coppa si possa realmente svolgere nel 2024 come da intenzioni del defender Team New Zealand e del Challenge of Record Ineos Team UK.

Una cosa sembra però probabile: ci sono buone chance che vedremo l’America’s Cup in Europa.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ