Quest’anno l’entrata al salone che aprirà il 16 settembre prossimo, sarà, come disposto dal governo, riservata a chi avrà il green pass, quindi sarà un salone sicuro, dove non bisognerà muoversi con l’incubo di chi si ha davanti e anche i tanti che l’anno scorso hanno preferito non venire a visitarlo per non rischiare di ammalarsi, quest’anno potranno farlo in tutta tranquillità.
Quello di quest’anno, il salone numero 61, sarà veramente il salone del rilancio. Il numero di partecipanti è altissimo, ci sono tutti, almeno tutti quelli che contano e che hanno un mercato. La vela sarà al gran completo con tutti i cantieri francesi che esporranno la maggior parte della loro gamma e sicuramente tutti i modelli più recenti. I cantieri italiani porteranno come i modelli nuovi e faranno sfoggio di sè nella parte più bella del marina 1.
Come oramai accade da diversi anni, SVN solovelanet girerà nel primo giorno di salone il suo speciale sul Nautico e metterà il video on-line il secondo giorno. Presentazioni di barche, piccole interviste ai personaggi più importanti del salone, curiosità e indiscrezioni, vi daranno un'idea precisa di cosa vedrete venendo al salone e vi ricorderanno cosa avete visto quando tornerete a casa.
Con le oltre 50.000 visualizzazioni del primo anno e le oltre 40.000 dell’anno scorso realizzate in massima parte quando il salone era ancora in corso, lo speciale di SVN solovelanet si conferma come l’appuntamento fisso per sapere in anticipo cosa si vedrà al salone.
© Riproduzione riservata