Barche d’epoca: cosa sono, come registrarle e quali sono i raduni più importanti
Scopri quando una barca è considerata d’epoca, come registrarla, quali eventi seguire e le principali associazioni dedicate alla vela storica. [24/07/25]
SVN solovelanet © 2025 tutti i diritti riservati.
Scopri quando una barca è considerata d’epoca, come registrarla, quali eventi seguire e le principali associazioni dedicate alla vela storica. [24/07/25]
Scopri le differenze tra Dufour 41 Classic, Oceanis 400 e Sun Odyssey 42.1: caratteristiche, design, interni e prestazioni a confronto. [08/07/25]
Scopri le migliori barche a vela tra i 48 e i 52 piedi: caratteristiche, prezzi e differenze tra cruiser, performance e barche da giro del mondo. [02/07/25]
Scopri i tre catamarani sotto i 40 piedi disponibili in Italia: caratteristiche, prezzi e differenze tra Lagoon 38, Aventura 37 e Bali Catsmart. [24/06/25]
Tre catamarani usati da 45 piedi a confronto: Lagoon 450, Helia 44 e Bali 4.3. Caratteristiche, punti di forza e prezzi aggiornati. [15/06/25]
Cosa si può comprare oggi tra 90.000 e 140.000 euro nel mercato delle barche a vela tra 12 e 14 metri? Ecco 6 modelli usati selezionati per il 2025. [07/06/25]
Scopri le tre barche a vela più grandi del mondo: caratteristiche uniche, tecnologia avanzata, lusso estremo e i miliardari che le possiedono. [29/05/25]
Scoprite quali sono i vantaggi per un armatore di affidarsi a professionisti che offrono servizi di guardianaggio per la custodia e la manutenzione della propria barca [28/05/25]
Arredo bagno per barche e catamarani: scopri accessori nautici, lavabi e soluzioni salvaspazio selezionate per un design curato anche negli ambienti piu piccoli. [11/04/25]
In alcuni casi è possibile comprare una barca nuova o usata pagando solo una parte dell’IVA o non pagarla affatto. Ecco quali sono le condizioni. [09/03/25]
Gli uffici marketing dei cantieri tendono a estremizzare alcune tecniche di comunicazione per giustificare alcuni risparmi, facendoli passare per miglioramenti della barca. [23/02/25]
Scopri le lampade ricaricabili più eleganti per illuminare gli spazi della tua barca con stile. Dalla cabina al pozzetto, queste soluzioni di design uniscono praticità e design, creando l’atmosfera perfetta a bordo. [05/02/25]
Le barche costruite molti anni fa presentano differenze significative rispetto a quelle moderne e richiedono un approccio diverso durante la navigazione. Ecco tre cose importanti da fare quando si naviga con barche di questo tipo. [06/11/24]
5 consigli strategici per risparmiare sull'acquisto di una barca: dalla negoziazione degli accessori alla gestione del contratto, dalla scelta del momento giusto alle opportunità offerte dai saloni nautici, fino a ottenere sconti e omaggi extra. [03/10/24]
Perché due catamarani simili possono avere differenze di prezzo così elevate? Scopri le caratteristiche, i materiali e le prestazioni che giustificano queste variazioni nel mercato dei catamarani. [25/09/24]
L'Hemisphere, un capolavoro dei catamarani di lusso, vanta 44 metri di comfort e design rivoluzionario firmato VPLP. [23/07/24]
Il catamarano da crociera deve la sua fortuna al fatto che è una barca particolarmente comoda. Vediamo insieme quali sono gli elementi principali di tale comodità [23/07/24]
Quest’anno il Cantiere del Pardo lancerà due nuovi performance, il 52P e il 65P, noi siamo andati in cantiere a vedere la lavorazione del Grand Soleil 52P. [16/07/24]
Confronto tra 3 catamarani di 43 piedi: Astrea 42, Lagoon 43 e Bali 4.2. Scopri le caratteristiche e i punti di forza di questi tre multiscafi. [04/07/24]
iCAT SVN Catamarans presenta due documentari esclusivi nell’ambito dei festeggiamenti del 40esimo anniversario di Lagoon [02/07/24]
Marco Carletto è amministratore delegato del gruppo Oniverse (ex Calzedonia), il quale ha da pochi mesi acquisito il pacchetto di maggioranza del Cantiere del Pardo. In un'intervista concessa al nostro direttore, ci illustra i piani del gruppo per il futuro del Cantiere del Pardo. [01/07/24]
Ispirati da un articolo della rinomata rivista francese Bateaux, abbiamo confrontato cinque modelli di barche da 35 piedi, analizzando i prezzi delle versioni accessoriate e comprensive di IVA. [14/06/24]
Come i monoscafi, anche i catamarani sono declinati in molti modi diversi. In questo articolo un rapido e sintetico riassunto delle tipologie di catamarano più diffuse [08/03/24]
Le barche sono sempre più larghe e non entrano più nei posti barca, cosa fare [08/03/24]
Scopri il Dufour 4800, il Comet 10.50 e il Gib'Sea 106: tre barche a vela nel mercato dell'usato da 11 metri, con prezzi accessibili. [01/03/24]
Il check in prima di partire per la crociera su di una barca a vela a noleggio può sembrare un momento noioso, ma è fondamentale per prevenire gli imprevisti e i costi aggiuntivi [10/06/22]
Le barche a vela nella fascia tra i 40 e i 45 piedi, tra i 12 e i 15 metri, che hanno dominato il mercato tra il 2018 e il 2020. Dal Bavaria C42 al Grand Soleil 42 LC, passando per il Dufour 430 sino ad arrivare all'Hallberg Rassy 40. [18/05/22]
Le 5 cause di incidenti gravi a bordo di che possono portare all’affondamento della barca o al suo abbandono [12/05/22]
Boat US ha stilato una classifica dei danni più costosi per le assicurazioni americane che non sono molto diversi dai nostri [08/05/22]
Il primo ventennio del secondo millennio ha vissuto due crisi drammatiche. Vediamo come si sono trasformate le barche in questi anni [07/05/22]
Sulle barche da crociera spariscono molte manovre, ma così diventa davvero tutto più facile seguendo l’onda dell’ l’easy sailing? [17/04/22]
Hai intenzione di comprare una barca a vela usata ma non sai se è una scelta sicura? Sei indeciso tra un cruiser o un performance? Scopri quali sono le giuste barche a vela per te. [15/10/21]
Quanto costa una barca a vela? Vediamo le differenze di prezzo in base alla lunghezza della barca, dotazioni, accessori e molto altro [04/06/21]
Capire come riuscire a valutare correttamente una barca usata non è facile, non ci sono formule matematicamente valide per tutto il mercato, al massimo possono esserci delle linee guida soggette a forti aggiustamenti di caso in caso [01/06/21]
Quanto costa il noleggio di una barca a vela in Mediterraneo? Tutto dipende dai servizi che richiedi, normalmente può costare dai 790 euro in su a persona [06/05/21]
Per l'acquisto della barca usata è bene rivolgersi al broker e al perito? E come posso scegliere il broker e il perito giusto? [07/12/20]
Un articolo che analizza come sono cambiate le barche negli ultimi decenni [21/11/20]
Gli effetti del Covid-19 nel settore dei Programmi di Gestione [21/11/20]
Proviamo a fare un quadro sulla situazione del charter in Toscana nella fase post lockdown [21/11/20]
Romain Matteau racconta il futuro che vede per il cantiere che dirige [25/05/20]
Considerata come il primo approccio per i neo armatori, la fascia intorno ai 10 metri è ricca di proposte. Solovelanet ha messo a confronto otto modelli [30/12/19]
Il cantiere Italia Yachts negli ultimi due anni ha visto profondi cambiamenti a iniziare dalla proprietà. [30/08/19]
Le innovazioni tecnologiche sono il motore di qualunque industria e quella nautica non fa eccezione [01/10/18]
Analisi di mercato alla chiusura dei saloni di Cannes e Genova [21/04/17]
Grandi, lussuose e alla portata di una ristretta cerchia di armatori [01/01/17]
Scegliere il canale di vendita dove cercare la barca d'occasione può essere molto importante [17/06/16]
Performance e cruiser si stanno dividendo su due fronti, fascia alta contro cantieri industriali [05/05/16]
Intervista all'architetto navale autore delle linee d'acqua dell'LC 46, l'ultimo successo del Cantiere del Pardo [01/05/16]
Perchè alcune barche costano più di altre, quali sono le differenze? [25/01/15]
Dai polinesiani a Eric Tabarly, dall'Amaryllis a Banque Populaire, un meraviglioso viaggio dalla nascita del multiscafo sino a oggi per capire cosa sarà la vela di domani [01/01/15]
Il cantiere francese con 50 anni di storia alle spalle [16/09/14]
Guardando una coperta in teak, difficilmente si può immaginare la storia che c’è dietro quelle doghe color miele: foreste, pagode, elefanti e bufali popolano la misteriosa via del teak [30/03/14]
I grandi open oceanici hanno ispirato diversi progettisti. SVN mette a confronto i tre modelli di serie più attuali. L'Azuree 33, il First 30 e il Sun Fast 3200 [18/04/12]
Provate a immaginare l’estrema attenzione e meticolosità dei frati amanuensi medievali, unita all’uso della più alta tecnologia costruttiva e dei materiali più nobili e performanti: ecco la Baltic Yachts [29/03/06]
Conoscere e capire la vela e il mare, questo l'obiettivo dei nostri giornalisti che con la rivista digitale, le guide di vela, le notizie quotidiane e i servizi speciali in video che trattano di navigazione, di barche, di catamarani e di mercato nautico, cercano di trasmettere a voi lettori la loro passione incondizionata per il mondo delle barche a vela. Questo è SVN solovelanet.
SVN solovelanet - Testata registrata Tribunale di Roma n.117/2015 del 09/07/2015 - Direttore responsabile Maurizio Anzillotti
Condizioni generali SVN solovelanet
© Copyright 2025 SDM S.r.l.s., tutti i diritti riservati. P.IVA IT13381071003 REA1442960