martedì 15 luglio 2025
  aggiornamenti

Benvenuto nella pagina di ricerca di Solovelanet!

Naviga tra i contenuti del nostro network dedicato alla nautica. Inserisci una parola chiave nel campo di ricerca per trovare articoli, notizie, guide e video sul mondo della vela e della nautica. Cerca modelli di barche a vela, catamarani, accessori nautici, tecniche di navigazione, consigli di manutenzione, regate, viaggi, noleggio e aggiornamenti sul mercato nautico.

Inserisci almeno 4 caratteri per avviare la ricerca.

FILTRA I RISULTATI

Mercato
È nata una nuova casa di moda. Un’azienda che prova a riempire quei piccoli buchi lasciati vuoti dalle tante fashion house già presenti sul mercato con stile e eleganza. [04/11/24]
Barche
VIDEO
Discover the Grand Soleil 52 Performance, a sailboat that combines high performance with comfort. In this article, we examine the features of the new model from Cantiere del Pardo, covering details on construction, equipment, and sea trial, as well as the interior layout [31/10/24]
Barche
VIDEO
Scopri il Grand Soleil 52 Performance, una barca a vela che combina prestazioni elevate e comfort. In questo articolo, esaminiamo le caratteristiche del nuovo modello del Cantiere del Pardo, con dettagli sulla costruzione, attrezzature e prova in mare, oltre al layout degli interni. Guarda il video della nostra prova in mare [13/10/24]
Mercato
Il nuovo Outremer 52, il catamarano del cantiere francese presentato al salone dei multiscafi di La Grande Motte. Con parti in carbonio per un design esclusivo e maggiore abitabilità, è disponibile in versione a tre o quattro cabine doppie. Prezzo di listino: circa 1,2 milioni di euro. [24/04/23]
Mercato
Prendendo spunto dall’Outremer 51 e dal 55, lo studio VPLP disegna il nuovo 52, un catamarano che deve coniugare i grandi raggiungimenti degli ultimi modelli: prestazioni e comodità in navigazione [23/11/22]
Barche
VIDEO
Prova in mare [07/01/21]
Regate
Per tutti gli appassionati di mare e di vela, per chi non vuol perdersi uno spettacolo unico al mondo, l'appuntamento si svolge a Trieste, ogni anno, la seconda domenica di ottobre alla Barcolana, che quest'anno è alla sua 52esima edizione [09/10/20]
Regate
Il Team Luna Rossa parteciperà ai TP 52 Super Series per allenarsi alla 36esima Coppa America [24/11/17]
Regate
In scena una sola regata a bastone per colpa di una situazione meteo instabile e di transizione. Azzurra vince l’unica prova di giornata e sale in testa alla classifica di tappa insieme a Quantum Racing [01/07/16]
Regate
Mondiale TP52 a Puerto Portals, terza tappa delle 52 SUPER SERIES [16/07/15]
Regate
Nell'ultima giornata dell'Audi Tp52 World Championship, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda e valido come seconda tappa della Barclays 52 Super Series, Quantum vince il suo quarto titolo iridato [16/06/14]
Regate
Dopo il trionfo nel Circuito Audi MedCup il team americano si dimostra imbattibile aggiudicandosi anche l'Audi TP52 World Championship. Secondo posto per Container, terzo Gladiator. Quinta posizione per Audi Azzurra Sailing Team [10/10/11]
Regate
A Porto Cervo è arrivato il tanto atteso maestrale, con raffiche fino a 38 nodi: nell'unica prova disputata, splendida vittoria per Audi Azzurra Sailing Team davanti a Container e Audi All4OneE. In classifica Quantum Racing stacca Paramount Park e Gladiator [07/10/11]
Regate
Il nuovo team spagnolo che vince la prova di ieri e balza in testa alla classifica generale, seguito da Gladiator e Quantum Racing. Oggi in programma un bastone e la costiera [06/10/11]
Regate
Gladiator il team britannico con un primo e un terzo posto si impone nella prima giornata dell'Audi TP52 World Championship 2011 di Porto Cervo, balzando in testa alla classifica a pari punti con Quantum Racing. Terzo posto per l'esordiente Paramount Park Murci [05/10/11]
Regate
All’Audi TP52 World Championship di Porto Cervo, i campioni in carica di Quantum Racing si aggiudicano la regata di allenamento ufficiale, davanti a RÁN e Gladiator. Quinto posto per Audi Azzurra Sailing Team. Oggi al via le regate valide per la classifica, si comincia alle ore 12:00 [04/10/11]
Regate
Sarà Porto Cervo la cornice naturale della competizione che chiude la stagione dei velocissimi monotipi. Azzurra cerca la rivincita su Quantum Racing [28/09/11]
Regate
Successo in tempo reale per il Vismara 52 di Michele Galli nella competizione ridotta. Nella Roma per due – per tutti, comandano rispettivamente Comiris e Ronin [13/04/11]
Cronaca
Sarà Porto Cervo a ospitare la competizione iridata dei veloci monoscafi. Una settimana di grandi sfide in mare, dal 2 all'8 ottobre [12/04/11]
Regate
Presentato il progetto che nasce dall'esperienza di Matador e punta a cogliere importanti risultati nel campionato riservato ai veloci monoscafi [08/04/11]
Regate
Sei nuove barche nella classe regina e almeno cinque in quella esordiente. Il circuito che sta per nascere si annuncia competitivo sui livelli delle scorse stagioni [04/03/11]
Regate
Esordio nel circuito per il team di Udo Schutz con una barca disegnata dallo studio Judel/Vrolijk e condotta da Markus Wieser [24/01/11]
Regate
Bis iridato per il team di Terry Hutchinson dopo il successo del 2008. Matador cede la corona dopo aver lottato fino all'ultima regata [11/10/10]
Regate
Bruni e compagni dominano la lunga di 28 miglia e si portano a un punto di distacco dal capolista Quantum Racing. Dello scivolone degli americani non ne approfitta invece Artemis [08/10/10]
Regate
Due buone prove per Hutchinson e compagni portano il team americano solo al comando della competizione iridata. Artemis insegue al secondo posto, Synergy sbaglia la partenza nella seconda regata e scivola in terza posizione [07/10/10]
Regate
Doppietta per i russi che conducono insieme al regolarissimo team di Terry Hutchinson. Artemis e Matador inseguono a pochi punti [06/10/10]
Regate
Comincia oggi la competizione iridata riservata alla Formula 1 della vela. Matador chiamato a difendere il titolo. In assenza di Emirates New Zealand, Quantum Racing e Artemis diventano i principali indiziati a strapparglielo [05/10/10]
Mercato
Sarà presentato a Genova il nuovo B 52, una barca per la crociera veloce dalla struttura in carbonio ed epossidica, con interni altamente personalizzabili [15/09/10]
Cronaca
Scafo e interni in carbonio per la nuova barca realizzata dall'omonimo cantiere croato. Uno scafo da regata che si sa adattare alla crociera veloce [24/03/10]
Regate
Nuove location, regole e team partecipanti nel campionato che inizierà la prossima primavera nell'eccezionale campo di regata di Cascais [19/02/10]
Regate
Con una storica rimonta, la barca argentina di Alberto Roemmers si laurea campionessa iridata tra i TP 52. Grande Bruni alla tattica [12/10/09]
Regate
Dopo una giornata d’esordio tutt’altro che esaltante, la barca svedese con Paul Cayard alla tattica ieri non ha sbagliato praticamente nulla. Dietro i padroni di casa di Bribon [09/10/09]
Regate
Vittoria di manche anche per Cristabella, che non si aggiudicava una prova nel circuito dal 2006. Penalizzata Matador [08/10/09]
Regate
Via alle regate iridate per i TransPac 52. Non c'è Emirates New Zealand, dominatore dell'Audi MedCup. Ne guadagna l'equilibrio e lo spettacolo tra le boe [07/10/09]
Regate
All'esordio in questa competizione, Emirates New Zealand stravince il circuito organizzato dalla casa automobilistica tedesca. Nei GP 42, amaro secondo posto per Roma [21/09/09]
Regate
Ancora un successo per Emirates New Zealand che si dimostra il team più performante del circuito. Tra i GP 42, l'equipaggio spagnolo punta alla vittoria finale del circuito [27/07/09]
Regate
Il velista statunitense a bordo di Artemis conquista la lunga nel Golfo degli Angeli. In classifica genrale, Emirates New Zealand manitene la leadership [24/07/09]
Regate
Tra i TP 52, la barca argentina di Alberto Roemmers si è sensibilmente avvicinata a Emirates New Zealand. Nei GP 42 comanda Airis [23/07/09]
Regate
Emirates New Zealand inizia nel migliore dei modi la terza tappa del campionato TP 52. Una tripletta nella giornata d'esordio lo fa diventare leader incontrastato dell'evento [22/07/09]
Regate
Consapevoli del fatto che il vincitore della regata di prova, poi stecca nelle sfide ufficiali, Matador e Bigamist si sono lasciati sfilare da Artemis quando erano prossimi a tagliare il traguardo per primi [21/07/09]
Regate
Il circuito riservato a TP 52 e GP 42 sbarca in Italia, nel Golfo dei Poeti. Barca da battere è Emirates New Zealand che alla stagione d'esordio ha dimostrato di aver subito preso grande confidenza con la classe [20/07/09]
Regate
Le due barche sono le vincitrici della seconda tappa dell'Audi MedCup. Nella classe regina i kiwi hanno addirittura chiuso con quattordici punti di vantaggio su Quantum Racing [15/06/09]
Regate
La barca kiwi continua a dominare la seconda tappa del circuito riservato a TP 52 e GP 42. Il suo vantaggio nei confronti di Matador è salito a dieci lunghezze [12/06/09]
Regate
Ottima partenza per Emirates New Zealand nel Trofeo Città di Marsiglia. La barca comandata da Dean Barker ha vinto due delle tre prove in programma ieri e ora conduce su Bribon e Matador [11/06/09]
Regate
La entry list dei TP 52 conta undici iscritti, uno in meno rispetto all’appuntamento di Alicante. Non ci sarà, infatti, Marazzi Sailing [09/06/09]
Regate
Tra i TP 52 la stagione è iniziata all’insegna delle novità. Sul podio, infatti, oltre agli argentini sono saliti anche Artemis ed Emirates New Zealand [18/05/09]
Regate
Dopo la giornata d’esordio, in cui si è riuscita a disputare a stento una prova, la flotta dell’Audi MedCup è stata costretta a rientrare in porto dopo aver atteso in mare per oltre un ora lo stendersi della termica [15/05/09]
Regate
d aggiudicarsi l’unica regata disputata, a causa di una termica che ha tardato a stendersi, è stato l’esordiente equipaggio svizzero di Marazzi Sailing, penalizzato però di tre punti al termine della manche [14/05/09]
Regate
Il circuito internazionale riservato ai TP 52 e da quest’anno aperto anche alla classe GP 42. Saranno tredici le barche in gara appartenenti alla classe regina, sei quelle della flotta esordiente [11/05/09]
Regate
Ad affrontarsi nelle cinque tappe previste dal calendario ci saranno undici TP 52 e sei GP 42; un gruppo meno cospicuo rispetto all’anno scorso, ma in grado comunque di garantire uno spettacolo di livello assoluto [25/03/09]
Regate
Nell'ultimo fine settimana ha toccato l'acqua il nuovo monotipo di Torbjorn Tornqvist che tenterà l'assalto alla Audi MedCup [12/03/09]
Regate
Il sindacato kiwi ha festeggiato la vittoria nella Louis Vuitton Pacific Series mettendo in acqua il nuovo monotipo che disputerà l'Audi MedCup [17/02/09]
Regate
La competizione sarà composta ancora una volta da cinque tappe, in programma nelle stesse sedi che hanno ospitato l’edizione 2008 [28/01/09]
Cronaca
Sarà una delle barche più attese al prossimo salone di Parigi che aprirà i battenti il prossimo 5 dicembre [11/11/08]
Regate
La barca statunitense timonata da Terry Hutchinson ha concluso al meglio la propria stagione aggiudicandosi, oltre l'Audi MedCup, anche il campionato mondiale di classe TP 52 [27/10/08]
Regate
Nella regata di ieri, una navigazione di circa trentacinque miglia, la barca vincitrice dell'Audi MedCup è arrivata al secondo posto ed ora guarda tutti dall'alto in virtù di un'eccezionale costanza di prestazioni [23/10/08]
Regate
Decisive per il successo di Mutua Madrilena sono state le partenze di Flavio Favini, che in tutte e due le due prove è riuscito a mettere la prua della propria imbarcazione davanti al resto della flotta [22/10/08]
Regate
La entry list dell'evento è composta da quattordici imbarcazioni che avranno a bordo il meglio della vela agonistica mondiale [20/10/08]
Regate
Il super-tecnologico trimarano francese, comandato da Alain Thebault, ha infatti raggiunto questa velocità sabato scorso, durante un allenamento nelle acque antistanti Fos sur Mer [10/10/08]
Regate
Disegnato da Marcelo Botin, sarà varato il prossimo 15 febbraio, quindi effettuerà i primi test nelle acque dell'arcipelago australe e in seguito sarà trasportato in Europa [01/10/08]
Regate
Tra venerdì e sabato, la flotta dei velocissimi monotipi è riuscita a disputare soltanto tre prove a bastone, a causa dei venti leggeri offerti dal campo di regata di Portimao [22/09/08]
Regate
Rimangono così invariate le classifiche di trofeo e campionato che vedono rispettivamente in testa El Desafio e Quantum Racing, ormai vicinissimo alla conquista dell'Audi MedCup 2008 [19/09/08]
Regate
Pur non entusiasmand , Quantum amministra il cospicuo margine di vantaggio (quarantacinque punti) su Bribon in campionato [18/09/08]
Regate
A convincere, in questa giornata d'esordio, è stata soprattutto la costanza nelle prestazioni del team italiano, sicuramente favorita dai lavori degli ultimi giorni che hanno visto protagonista il bulbo [17/09/08]
Regate
Il successo del campionato non dovrebbe sfuggire dalle mani di Quantum Racing, che nel corso dei precedenti appuntamenti ha dimostrato di avere un passo migliore rispetto agli avversari [16/09/08]
Regate
Nell'avvincente campo di regata di Cartagena a barca spagnola si è imposta con due punti di vantaggio sugli argentini di Matador [01/09/08]
Regate
Questa decisione, giunta nel mezzo di una stagione non certo esaltante per l'equipaggio nordico è dovuta alla mancanza di motivazioni [05/08/08]
Regate
La Breitling Regatta, quarta delle sei tappe che compongono l'Audi MedCup, si è chiusa sabato con una giornata calda e senza vento che ha impedito lo svolgersi delle regate [28/07/08]
Regate
Nella competizione spagnola, che oggi si conclude nelle acqua di Palma di Maiorca, la barca statunitense ha recuperato tutto il distacco nei confronti di Mean Machine ed ora conduce con undici lunghezze di vantaggio su Platoon [25/07/08]
Regate
L'equipaggio di Peter De Ridder si è confermato ancora una volta in ottima forma centrando un successo e un secondo posto nelle prime due regate di giornata [24/07/08]
Regate
Lo scafo di Peter de Ridder si è confermato ancora una volta tra i più performanti della flotta e se non fosse stato per qualche problema durante le regate di Marsiglia, oggi sarebbe molto più vicino a Quantum Racing in classifica generale [23/07/08]
Regate
Nell'appuntamento di Puerto Portals ci saranno quindici scafi, tutti con lo stesso obiettivo: inseguire lo scafo timonato da Terry Hutchinson [22/07/08]
Regate
Nelle acque di Cagliari, che sono tornate a ospitare un evento della classe dopo due anni, la barca statunitensa ha vinto il Trofeo Regione Autonoma di Sardegna ed è balzato al comando della classifica generale [07/07/08]
Regate
Lo scafo italo-cileno con Vasco Vascotto alla tattica ieri si è aggiudicato la prova costiera davanti a Bribon e Caixa Galicia [04/07/08]
Regate
La barca di Doug Devos si è aggiudicata entrambe le prove in programma, balzando al comando della classifica totale del circuito, con un solo punto di vantaggio nei confronti di Bribon [03/07/08]
Regate
La barca olandese di Peter de Ridder si è aggiudicata due delle tre regate disputate ieri, giungendo al quarto posto nella restante [02/07/08]
Regate
Il circuito torna dopo due anni in Italia. Da oggi si comincia a far sul serio, dopo la pratice race vinta ieri da Platoon [01/07/08]
Regate
Secondo alcune indiscrezioni, Larry Ellison starebbe per vendere Usa 17 all'armatore di Caixa Galicia, il team reduce da una brutta collisione con Mutua Madrilena [09/06/08]
Regate
Con un primo e un quarto posto nell'ultima giornata di regate, disputata venerdì, lo scafo a stelle e strisce ha chiuso il trofeo con sei punti di vantaggio sulla sorellina minore, Artemis, e dodici sulla spagnola Bribon [09/06/08]
Regate
Secondo le prime informazioni che giungono da Marsiglia, lo scafo spagnolo avrebbe speronato la barca di Vascotto e compagni. All'origine della collisione ci sarebbe una manovra azzardata dei russi di Synergy [05/06/08]
Regate
Dopo due giorni di regate a Marsiglia, lo scafo statunitense (al suo esordio in questa classe) è già davanti a tutti i TP 52 impegnati nella seconda tappa della Audi MedCup [05/06/08]
Regate
Dopo tre prove a bastone, a comandare la classifica generale c'è la barca argentina di Alberto Roemmers che, pur non vincendo alcuna regata, è riuscito a mettersi dietro il resto della flotta grazie a due secondi e un settimo piazzamento [04/06/08]
Regate
La barca olandese è stata la dominatrice dell'evento di Alicante, comandando la classifica dalla seconda all'ultima giornata, disputata sabato [19/05/08]
Regate
La barca olandese di Peter De Ridder, vincendo la costiera, conferma la propria leadership nella prima tappa dell'Audi MedCup [16/05/08]
Regate
Lo scafo iberico si è dimostrato il più costante nelle prestazioni, pur avendo vinto soltanto una delle sei prove a bastone finora disputate [15/05/08]
Regate
Con l'evento di Alicante si apre l'Audi MedCup, il circuito riservato ai velocissimi Transpac 52. Ecco una presentazione di chi vedremo in acqua [14/05/08]
Cronaca
Realizzata interamente in fibra di carbonio e resina epossidica, questa barca presenta soluzioni tecniche innovative, come la chiglia retrattile telescopica [08/04/08]
Regate
La barca, disegnata dalla mano di Rolf Vrolijk, è stata prodotta dal cantiere Harkes Marine e dopo un periodo di allenamenti, sarà trasportata in Mediterraneo su una nave [18/03/08]
Regate
L'accordo sottoscritto dalla causa automobilistica, che prende il posto del marchio Breitling, con gli organizzatori dell'evento avrà una durata triennale [26/02/08]
Regate
L'equipaggio sarà composto solamente da velisti azzurri. Tra questi, sotto la direzione di Riccardo Simoneschi, ci sarà Enrico Chieffi, Paolo Bassani e Lucia Giorgetti [14/02/08]
Regate
Il circuito considerato la Formula 1 della vela potrebbe approdare nell'isola sarda. E non sarebbe la prima volta, dopo che l'anno scorso fu Porto Cervo a ospitare il campionato [12/12/07]
Regate
A un mese dal successo nella Breitling MedCup, la barca svedese si è assicurata anche questa competizione dimostrando la propria superiorità nei confronti degli avversari [01/10/07]
Regate
La bassa pressione che ha investito il Paese non ha risparmiato neanche la Costa Smeralda; il risultato sono state raffiche di maestrale di circa quaranta nodi che hanno reso impossibile lo svolgersi della prova costiera corta [27/09/07]
Regate
E' stata pressoché perfetta la giornata della barca svedese, sempre nelle posizioni di testa e capace di chiudere le tre prove a bastone con un primo, un secondo e un quarto posto. Patches adesso deve inseguire [26/09/07]
Regate
Dietro lo scafo di Eamon Connelly si è subito insediato l'altro grande favorito per la vittoria finale, Artemis, con Russell Coutts alla tattica [25/09/07]
Regate
Sono presenti tutti i più grandi equipaggi di classe. Tra questi spicca Artemis, recente vincitrice della Breitling Medcup, che cercherà di strappare il titolo agli irlandesi di Patches [24/09/07]
Regate
La barca svedese con Russell Coutts alla tattica vince l'ultima tappa di Hyeres e il circuito Breitling MedCup. Dietro, Caixa Galicia rimpiange un inizio troppo a rilento [17/09/07]
Regate
Con un vantaggio di quindici punti su Caixa Galicia, la barca svedese può ritenersi abbastanza sicura di avere le mani sulla Breitling MedCup [14/09/07]
Regate
La barca svedese continua a condurre la Hyeres Cup e la classifica generale della Breitling MedCup, rispondento agli attacchi di Caixa Galicia [13/09/07]
Regate
Nella volata finale che deciderà le sorti della Breitling MedCup la barca svedese parte subito con il piede giusto ed allunga su Caixa Galicia [12/09/07]
Regate
Ci siamo. Con l'appuntamento di Hyeres si chiude la Breitling MedCup e si assegna il trofeo che andrà inevitabilmente nelle mani degli svedesi o degli spagnoli [11/09/07]
Regate
Buon sangue non mente e Paul Cayard dimostra ancora di saper fare la differenza, conducendo Siemens alla vittoria dell Copa del Rey dopo un acceso duello con Mutua Madrilena [06/08/07]
Regate
La barca spagnola, che in questa tappa si avvale della presenza di Paul Cayard come tattico, scalza Mutua Madrilena dal primo posto [02/08/07]
Regate
Cominciano oggi a Palma le sfide in mare della terza tappa del circuito Breitling. Due esordi di primo livello: Jochen Schuemann e Paul Cayard [31/07/07]
Regate
A Puerto Portals vince Caixa Galicia, abile a precedere Artemis e Siemens. Anonimo Q8 decimo in classifica generale [23/07/07]
Regate
L'imbarcazione timonata da Roberto Bermudez con John Kostecki alla tattica con due primi e un quarto posto è balzata subito al comando della classifica generale [20/07/07]
Regate
Inizia oggi la seconda tappa del circuito riservato ai Transpac 52. Presenti numerosi reduci della Coppa America tra cui Terry Hutchinson e Murray Jones [19/07/07]
Regate
I 23 scafi iscritti, sosterranno, fino a domenica, un massimo di nove regate. Tre giornate saranno riservate alle sfide sulle boe, le restanti a prove costiere [13/06/07]
Cronaca
Si chiama Tamsen l'ultima unità realizzata dal cantiere viareggino. In questi giorni sono iniziate le operazioni di alberatura e completamento dei lavori [26/04/07]
Regate
Per la prima volta nella storia di questa manifestazione, l’evento di apertura si terrà in Spagna, ad Alicante, nelle stesse acque che ospiteranno la prima tappa della Volvo Ocean Race 2008 [07/03/07]
Regate
Il monotipo di Riccardo Simoneschi ha preceduto Bigamist di Mendonca e C-Quadrat di Wilhelm, bravo a superare in voltata Tau Ceramica [16/10/06]
Regate
Nel Trofeo Balearia, la barca di Peter De Ridder, con Vascotto alla tattica, ha confermato i favori del pronostico anticipando Warpath [25/09/06]
DIGITAL MAGAZINE
Usato: Quanto conta la vetustà della barca Cronaca: L'ormeggiatore con coltello Saloni nautici: Ci saranno i saloni autunnali? [07/07/20]
SCHEDE BARCHE
E’ il modello che inaugura l’ottava generazione di modelli della gamma Oceanis della Beneteau. Sostituisce l’Oceanis 51.1, che nel 2017 inaugurò la 7° generazione introducendo il redan di prua che, Roberto Biscontini, progettista del 52, ha levato. Per Biscontini levare il redan di prua non ha signi ...
SCHEDE BARCHE
Il Grand Soleil 52 Performance è una barca a vela di 16,20 metri, progettato per garantire prestazioni elevate e comfort. Con un layout di 3 cabine e 3 bagni, è dotato di soluzioni tecniche innovative e un'attrezzatura di coperta di alta qualità. Ideale per chi cerca velocità e stile senza compromes ...
SCHEDE BARCHE
Il Dufour 520 GL è il modello uscito nel mercato nel 2017 dell'omonimo cantiere francese che prende le mosse dal Dufour 512 segnando un passaggio importante per il cantiere verso uno standard qualitativo superiore. Nel 520 si trova una cura per il particolare e le finiture molto più evidente di qu ...
SCHEDE BARCHE
Il modello appartiene alla prima generazione di barche del nuovo millennio. Oceanis 343,373, 393 sino ad arrivare al 523. Questa generazione è caratterizzata dalla finestratura in tuga posta davanti all’albero. La poppa centralmente è aperta per permette l’accesso alla spiaggetta. Ha la doppia timon ...
SCHEDE BARCHE
Nasce dal successo della sorella minore, il Grand Soleil 46 LC, quel LC sta per long cruiser, ovvero una barca pensata e costruita per fare lunghe navigazioni nella massima comodità. Il 52 LC poi rappresenta un punto di svolta nella politica di prodotto del Cantiere del Pardo. Infatti da questo mode ...
SCHEDE BARCHE
Il 52 non è una barca di nuova concezione, ma il restyling di un modello precedente. Il cantiere lo propone in due versioni: il 52F, dove la F indica la versione fly, la barca che abbiamo provato, e il 52 S, dove la S specifica che si tratta della versione Sport. A distinguere le due versioni è la p ...
SCHEDE BARCHE
Un 52 piedi in cui tecnologia e prestazioni dettano legge. Per godere della vera essenza del navigare ...
SCHEDE BARCHE
Disegnato da Bruce Farr sul finire degli anni novanta, questa barca è nata come ammiraglia del cantiere Jeanneau. Un ruolo interpretato con eleganza e assicurando grande comodità a bordo ...
SCHEDE BARCHE
Il Comet 52RS appartiene alla gamma cruiser del noto cantiere romano. Nonostante sia pensata come comoda barca da crociera, il Comet 52RS rispetta il DNA del cantiere e regala al suo armatore delle prestazioni notevoli sotto vela. ...
SCHEDE BARCHE
Comodità e funzionalità. Sono questi gli aggettivi che meglio definiscono questa ammiraglia della Dufour, caratterizzata da volumi ampi, un piano di coperta sgombro e manovre concepite per un equipaggio ridotto all'osso ...
SCHEDE BARCHE
L'X-452, presentato nel 1987, si è affermato per la sua capacità di coniugare comodità e prestazioni, caratteristica che da sempre ha rappresentato il tratto distintivo della produzione di Niels Jeppesen ...
SCHEDE BARCHE
Un'imbarcazione molto interessante che, a torto, non è conosciutissima in Italia. Tra le caratteristiche, interni comodi e prestazioni veliche di tutto rispetto. Commercialmente è molto appetibile; quando viene scoperta, difficilmente non piace ...
SCHEDE BARCHE
Comodo come un appartamento e agile a dispetto delle dimensioni: arriva dalla Francia questo catamarano, destinato a fare la felicità di pochi ed esigenti armatori ...
SCHEDE BARCHE
I TransPac 52 sono regolati da una Box Rule restrittiva, che lascia poche tolleranze ai progettisti. La linea dell'unità prodotta da Del Pardo è abbastanza estrema, con slanci praticamente nulli per sfruttare al massimo la lunghezza al galleggiamento permessa dal regolamento ...
  
YouTube SVN YouTube SVN YouTube SVN
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP