martedì 15 luglio 2025
  aggiornamenti

Benvenuto nella pagina di ricerca di Solovelanet!

Naviga tra i contenuti del nostro network dedicato alla nautica. Inserisci una parola chiave nel campo di ricerca per trovare articoli, notizie, guide e video sul mondo della vela e della nautica. Cerca modelli di barche a vela, catamarani, accessori nautici, tecniche di navigazione, consigli di manutenzione, regate, viaggi, noleggio e aggiornamenti sul mercato nautico.

Inserisci almeno 4 caratteri per avviare la ricerca.

FILTRA I RISULTATI

Mercato
Italia Yachts 14.98, la nuova barca che punta a essere una sintesi del mondo Italia Yachts, tra filosofia da blue water e prestazioni da racer [30/11/20]
Cantieri
Il cantiere Italia Yachts negli ultimi due anni ha visto profondi cambiamenti a iniziare dalla proprietà. [30/08/19]
DIGITAL MAGAZINE
Il 2025 sarà un anno ricco di appuntamenti per gli amanti della vela. Regate tra le boe, competizioni d’altura, eventi aperti sia ai velisti esperti che a chi vuole mettersi alla prova: il calendario della nuova stagione promette emozioni e sfide per tutti. Tra le novità che stanno [25/02/25]
DIGITAL MAGAZINE
FIV: Le federazioni cambiano rotta Barche: Hylas 48 Barche: Ovni 400 Barche: Befoil 16 < [20/11/18]
Barche
VIDEO
Siamo andati in Slovenia per provare l’E6 del cantiere sloveno Elan Yachts. In questo articolo, in cui trovate anche il nostro video, la prova in mare della barca analizzata dal nostro direttore Maurizio Anzillotti [28/08/22]
Mercato
Sensibilizzato dalle e-mail di alcuni nostri lettori su dei problemi incontrati sulle barche della Dufour, il nostro direttore, Maurizio Anzillotti, ha intervistato il responsabile per l’Italia del gruppo Fountaine Pajot, gruppo proprietario della Dufour Yachts, il dottor Domenico Furci [23/08/22]
Usato
Considerata come il primo approccio per i neo armatori, la fascia intorno ai 10 metri è ricca di proposte. Solovelanet ha messo a confronto otto modelli [30/12/19]
Regate
Coppa Italia per Club – Trofeo Enway, 14 e il 15 luglio al Porto Turistico di Riva di Traiano [12/07/18]
Mercato
Il cantiere di Taiwan Hylas Sailing Yachts presenta un nuovo 57 piedi di fascia alta [08/06/18]
Mercato
L’originale imbarcazione del nuovo cantiere Eleva è stata varata e sarà presentata a Cannes [08/09/17]
Mercato
Il primo Solaris 55 è andato in acqua e come sempre offre uno spettacolo particolare [12/07/17]
Barche
Intervista a Michele Ricci sul nuovo Solaris 68 [16/04/17]
Mercato
Il cantiere finlandese annuncia l’inizio della costruzione di un nuovo 67 piedi completamente in carbonio [12/11/16]
Mercato
Il 63 piedi della X-Yachts finalmente in acqua a due anni dall’annuncio della sua costruzione [08/10/16]
Mercato
Annunciato qualche mese fa, l’X4, il nuovo modello della X-Yachts, è in dirittura di arrivo [23/04/16]
Regate
Aperte le iscrizioni alla regata d'altura dedicata alle vele d'epoca del 10 e 11 giugno da Portovenere all'Isola di Capraia [06/04/16]
Mercato
Sarà presentato a Genova il nuovo B 52, una barca per la crociera veloce dalla struttura in carbonio ed epossidica, con interni altamente personalizzabili [15/09/10]
Regate
Mentre lo skipper francese su Initiatives-Novedia rafforza il proprio primato, una falla a bordo di Telecom Italia fa preoccupare lo skipper lombardo, ancora indeciso se fermarsi a St. Barth o, addirittura, ritirarsi [04/11/09]
Regate
Notte infausta quella di venerdì per la barca italiana che, oltre allo strallo di prua, ha perso anche la leadership della competizione. Possibile uno scalo tecnico a St. Barth [02/11/09]
Regate
La barca italiana conquista la vetta e allunga sugli inseguitori. Davanti a lei un sistema di depressioni e tre giorni da vivere tutti di bolina [30/10/09]
Regate
Lo scafo azzurro guadagna terreno ad ogni rilevamento e il suo distacco dalla vetta è sceso a sole due miglia. Si ritira Jouden, Consorte undicesimo [28/10/09]
Regate
In una regata dall’esito incerto, molto diverse sono le scelte tattiche adottate dai principali protagonisti della gara. Al comando c’è Delamotte; Soldini in quinta posizione [26/10/09]
Regate
Mentre la flotta naviga verso le Azzorre, si delineano le forze in gara: duello Jourden-Bouchard per il primo posto, Soldini attardato di settanta miglia [23/10/09]
Regate
La barca italiana si trova al settimo posto dopo aver superato la dura depressione al largo di Cape Finisterre [21/10/09]
Regate
In attesa della burrasca, Soldini e D'Alì si buttano a sud. Con una scelta rischiosa, che potrebbe pagare nelle prossime 24 ore [19/10/09]
Regate
La barca di Lorenzo Santini, già vincitrice del titolo iridato, si è confermata a livello continentale nelle acque di Hyeres. Dietro di lei, Alina e Blu Moon [31/08/09]
Regate
Mentre Icap Leopard conquista il line honours della storica competizione velica, Telecom Italia lotta nelle posizioni di testa tra i Class 40 [12/08/09]
Regate
Saranno trecento le imbarcazioni che salperanno per la storica regata nei mari del nord. Presenti anche le italiane Luna Rossa e Telecom Italia [08/08/09]
Regate
Il Class 40 di Giovanni Soldini si è aggiudicato la regata oceanica completando le 1.250 miglia del percorso in 6 giorni, 5 ore e 39 minuti [22/07/09]
Regate
La barca di Giovanni Soldini, che regata con Karine Fauconnier, ha già messo la prua davanti a tutti nella tappa di ritorno della regata oceanica [17/07/09]
Regate
Prende il via questa sera da Horta la seconda tappa della competizione oceanica. Soldini è chiamato a difendere il primato conquistato dopo la prima frazione [15/07/09]
Regate
La barca italiana ha tagliato il traguardo alle 3,57 di ieri, dopo 6 giorni, 11 ore e 55 minuti di navigazione. Dietro di lei, Zed 4 [13/07/09]
Regate
La barca italiana ha attualmente un vantaggio di trenta miglia su Paland II di Nicholas Brennan e di trentadue su Zed 4 di Gerald Bibot [09/07/09]
Regate
Il primo giorno di regata è stato il più difficile per barche ed equipaggi, con venti instabili che hanno messo a dura prova le capacità tattiche degli uomini a bordo [07/07/09]
Regate
Dopo la vittoria nella Transmanche, lo skipper lombardo e la velista francese saranno a bordo di Telecom Italia per conquistare la regata oceanica da Les Sables d'Olonne alle Azzorre [12/06/09]
Regate
La barca italiana ha tagliato il traguardo posto davanti al porto francese di L'Alber Wrac'h alle 13,48 di sabato scorso, dopo 18 ore e 30 minuti di navigazione [03/06/09]
Regate
Su Telecom Italia insieme a Giovanni ci sarà Karine Facounnier, l’esperta velista francese che nel 2004 si aggiudicò la Quebec-St. Malò a bordo del trimarano da sessanta piedi Sergio Tacchini [28/05/09]
Regate
Questa decisione permetterà ai veloci monotipi da tredici metri di disputare un campionato mondiale, per cui sono già state fissate le date: si terrà dal 18 al 21 agosto nelle acque di Hamble, in Inghilterra [19/05/09]
Regate
Nella decima edizione dell’evento, la barca italiana ha concluso la propria fatica, caratterizzata da due prove di velocità e altrettante regate costiere, con nove punti di vantaggio su Zed 4 di Gerald Bibot [04/05/09]
Regate
Il primo dei cinque appuntamenti del circuito italiano riservato ai Melges 24 è così andato ad appannaggio della barca di Gianni Catalogna, dominatrice dell'evento [23/03/09]
Regate
Homberg e compagni sono stati protagonisti di una splendida rimonta, che li ha visti sopravvalere nei confronti di Team Origin sul filo di lana [10/02/09]
Regate
Mentre il defender di Coppa America passa in testa superando Italia Challenge, incroci fin troppo duri tra Team Origin e Bmw Oracle punti con una penalizzazione [06/02/09]
Regate
Il Gold Fleet inizia subito bene per il defender di Coppa America che batte Team Origin. Strepitosa Italia Challenge, che sconfigge Emirates New Zealand [05/02/09]
Regate
Con una giornata d'anticipo rispetto alla conclusione del round robin, Luna Rossa e Italia Challenge sono già sicure di accedere al Gold Fleet [02/02/09]
Regate
Il trofeo organizzato dalla casa di moda francese ha subito visto gli svizzeri in grande forma. Meno bene gli equipaggi azzurri, ancora a secco di vittorie [30/01/09]
Regate
I raggruppamenti prevedono subito voli molto interessanti. Non sono capitati insieme Bmw Oracle e Alinghi, il cui duello è rimandato con tutta probabilità al turno successivo [28/01/09]
Regate
Stanno per concludersi i test dei team impegnati nella nuova competizione organizzata da Louis Vuitton che li vedrà regatare sui vecchi scafi di Coppa America [27/01/09]
Regate
La città spagnola sta riassaporando il sapore delle sfide per la storica brocca, grazie ai continui allenamenti dei team impegnati nella prossima competizione di Auckland [15/01/09]
Regate
Il palinsesto dell’emittente statale non dovrebbe prevedere la trasmissione in diretta dei duelli ma più verosimilmente una rubrica serale quotidiana che trasmetterà le immagini salienti delle regate [13/01/09]
Regate
L’incarico assegnato ad Alessandra assume una particolare importanza in questo periodo, poichè il team Joe Fly ha da poco presentato la propria iscrizione alla futura Coppa America [12/01/09]
Regate
Questa sfida, sostenuta anche dal Club Canottieri Roggero di Lauria, è il risultato dell'unione tra due team: Joe Fly di Giovanni Maspero, protagonista in classe Farr 40 e Melges 24, e Dabliu Sail Project di Andrea Cecchetti [05/12/08]
Regate
Per entrambi i consorzi, le motivazioni che hanno portato a questa rinuncia sono le stesse: la difficile situazione economica che non ha permesso loro di reperire sufficienti fondi dagli sponor [02/12/08]
Regate
L'evento è stato presentato ieri presso l'ambasciata neozelandese di Parigi e, in mancanza di una Coppa America da disputare, sarà un'interessante occasione per testare lo stato di forma dei consorzi più importanti [07/11/08]
Mercato
La società romagnola, presente in questi giorni al Salone Nautico, ha annunciato un aumento di capitale pari a tre milioni d'euro, la nomina di Augusto Balestra come nuovo direttore generale [07/10/08]
Regate
I tre giorni di regate sono stati battuti da un buon maestrale di circa quindici nodi (soltanto ieri è sceso a otto nodi), in cui si sono potute disputare cinque prove [29/09/08]
Regate
Ad affrontarsi, in un massimo di cinque prove fino a domenica 28 settembre, ci sarà un cospicuo numero di scafi tra cui spicca Pifferaio Magico di Piero Mortari [25/09/08]
Mercato
Approda a Genova l'ultima creatura del cantiere tedesco. Un sessanta piedi pensato per una crociera ad alte prestazioni [09/09/08]
Regate
La barca italiana è stata scavalcata in dirittura d'arrivo da Novedia Group, fermata da una nuova avaria, l'esplosione dello spi piccolo [04/08/08]
Regate
Dopo aver perso lo spi medio, Telecom Italia è rimasta vittima di un'avaria alla puleggia del braccio della vela simmetrica [31/07/08]
Regate
Secondo quanto raccontato da Giovanni questa notte, il Class 40 azzurro naviga a circa venti nodi di velocità, spinto da venti portanti intorno ai trenta nodi [30/07/08]
Regate
Telecom Italia nelle scorse ore ha scelto per una rotta più a nord rispetto ai principali avversari. La scelta, per ora, non ha pagato, in quanto Giovanni è incappato in una bolla di alta pressione [29/07/08]
Regate
La barca italiana ha perso sabato sera lo spinnaker medio, esploso in seguito a una straorza mentre si trovava al largo di Terranova [28/07/08]
Regate
Nonostante le brezze leggere delle ultime ventiquattro ore, mai gradite allo scafo azzurro, Telecom Italia mantiene il comando della flotta con un vantaggio inferiore al miglio su 40 Degrees [24/07/08]
Regate
C'è anche Telecom Italia nel quartetto di testa separato da sole tre miglia. Dopo due giorni di navigazione gli scafi stanno ancora navigando nel fiume San Lorenzo [22/07/08]
Regate
Parte domenica la Quebec-Saint Malò, una classica dell'Atlantico che vedrà gli Class 40 e Multi 50 affrontarsi sulla rotta che collega i due porti, lunga circa 3.200 miglia [18/07/08]
Regate
Il Class 40 di Giovanni Soldini è approdato ieri a Quebec, in Canada, da dove partirà domenica 20 luglio per la regata transoceanica che prevede l'attraversamento dell'Atlantico da ovest a est con una navigazione di circa 3.300 miglia [09/07/08]
Regate
La barca comandata da Lorenzo Bressani diventa la nuova campionessa iridata di specialità, staccando nettamente Pilot Italia e Alina Hally Hansen [09/06/08]
Regate
Grazie a due vittorie nelle tre prove disputate, Bressani e compagni sono saliti repotentemente al comando della classifica generale e ora possono contare su un vantaggio di otto punti su Pilot Italia [06/06/08]
Regate
Con l'arrivo del maestrale, la competizione iridata entra nel vivo. La barca di Alberto Bolzan si conferma leader davanti a Uka Uka e Blu Moon [04/06/08]
Regate
Dopo due giornate, anche se ieri non si è potuto regatare a causa della bonaccia, lo scafo italiano conduce la classifica generale provvisoria con tre punti di vantaggio sui norvegesi di Rett Rundt Hjornet [03/06/08]
Regate
Lo skipper azzurro, appena approdato a Marblehead ed aver conquistato l'Artemis Transat, racconta i suoi giorni difficili ma intensi in oceano [29/05/08]
Regate
Approdando a Marblehead alle 12,11 Utc di oggi, lo skipper azzurro ha conquistato in solitario la Artemis Transat, regata transoceanica partita da Plymouth [28/05/08]
Regate
Il velista italiano naviga spedito verso il traguardo di Marblehead, da cui lo separano ormai soltanto trenta miglia [28/05/08]
Regate
Il velista italiano è sempre al comando della flotta di Class 40 e nonostante sia incappato negli ultimi giorni in più aree di bonaccia completa, riesce ancora a conservare un buon vantaggio su Boris Hermann [27/05/08]
Regate
In un momento fondamentale per l'evolversi della competizione, Giovanni può contare su un cospicuo vantaggio nei confronti di Boris Hermann. Peyron primo tra gli Open 60 [22/05/08]
Regate
Giovanni Soldini, dopo aver percorso più di 650 miglia, è ancora al comando della flotta con sedici miglia di vantaggio su Beluga Racer di Boris Hermann e trentuno su Appart City di Yvan Noblet [15/05/08]
Regate
La barca italiana dopo due giorni di navigazione è ancora al comando della flotta, composta da undici unità, con un vantaggio di dieci miglia su Appart City [13/05/08]
Regate
Parte bene lo skipper italiano a bordo di Telecom Italia. Venti leggeri duranti le fasi di partenza. Tra gli Open 60 comanda Prb [12/05/08]
Regate
A partecipare alla competizione, oltre ai Class 40 tra cui lo scafo di Soldini è tra i favoriti, ci saranno anche gli Open 60 [09/05/08]
Regate
La competizione è riservata a Open 60 e Class 40; tra i quaranta piedi, oltre alla barca italiana, saranno al via altri nove scafi [18/04/08]
Regate
Livorno, come consuetudine, sarà la sede dell'evento che presenta diverse novità rispetto agli altri anni. Tra queste vi è il ritorno delle accademie navali estere [13/03/08]
Regate
La competizione, prevede l'attraversamento dell'Atlantico settentrionale e l'arrivo, dopo circa 2.800 miglia di navigazione, sulla costa degli Stati Uniti. Spazio a Imoca 60 e Class 40 [20/02/08]
Regate
La competizione si svolgerà lungo le coste tirrenica e adriatica, toccando Italia, Corsica e Croazia. Da quest'anno partecipano anche i Transat 6.50 [25/01/08]
Regate
Completando il trasferimento da Bahia a Rio de Janeiro, Soldini si è qualificato per la The Transat, una regata in solitario che lo vedrà protagonista nella prossima primavera [10/12/07]
Regate
Soldini è salpato oggi da Salvador de Bahia alla volta di Rio de Janeiro. Obiettivo della navigazione, di circa 750 miglia, è quello di qualificarsi alla The Transat [05/12/07]
Regate
Giovanni Soldini racconta la sua avventura in Atlantico che lo ha portato a vincere la transoceanica. Grande l'aiuto di Pietro D'Alì [27/11/07]
Regate
Il Class 40 azzurro ha impiegato 22 giorni, 13 ore e 22 minuti a compiere le oltre 4.000 miglia del percorso, navigando con una velocità media di 8,03 nodi [26/11/07]
Regate
Telecom Italia a incrementato a trenadue miglia (ieri erano venticinque), il proprio vantaggio su Atao Audio System, ultimo rivale rimasto in corsa per la vittoria finale [23/11/07]
Regate
Quando mancano mille miglia al termine della competizione, Telecom Italia è ancora al comando con circa venticinque miglia di vantaggio sul suo principale inseguitore, Atao Audio System [22/11/07]
Regate
Negli Open 60 Desjoyeaux ha trionfato con appena 50 minuti di vantaggio su Safran. Dominio invece per Escoffier tra i multiscafi [21/11/07]
Regate
La barca italiana ha, al momento, circa ottanta miglia di vantaggio sul principale inseguitore, Atao Audio System, quando ne mancano poco più di mille e cinquecento per giungere all'arrivo [19/11/07]
Regate
Lo scafo italiano ha doppiato ieri Capo Verde, lasciandosi l'isola africana a dritta e ora si prepara ad affrontare le insidie del Pot au noir [16/11/07]
Regate
Il trimarano francese di Franck Cammas ha dominato la competizione da Le Havre a Bahia tra gli Orma 60 [15/11/07]
Regate
La barca azzurra adesso può contare su un robusto vantaggio nei confronti di Chocolats Monbana e Atao Audio System, rispettivamente secondo e terzo, distanti oltre cinquanta migli [14/11/07]
Regate
Se le due barche sono appaiate, completamente diversa è la tattica di gara con i francesi posizionati decisamente più a est [13/11/07]
Regate
Tra i Class 40, Giovanni Soldini e Pietro d'Alì, a bordo di Telecom Italia, continuano a condurre la flotta con un vantaggio di circa dodici miglia sui principali inseguitori [09/11/07]
Regate
a barca italiana ha un vantaggio di circa venti miglia sul primo degli inseguitori, Atao Studio System di Dominique Vittet e Thierry Chabaigny [07/11/07]
Regate
I principali inseguitori di Telecom Italia sono adesso Alex Bennet e Ifor Pedley, a bordo di Fujifilm, distanti dallo scafo italiano circa tredici miglia [06/11/07]
Regate
Mentre tra i Class 40, il monotipo di Soldini è già al comando, tra gli Orma 60 si preannuncia emozionante il duello tra Groupama 2 e Banque Populaire [05/11/07]
Regate
aranno sessantadue le imbarcazioni che partiranno sabato (monoscafi) e domenica (multiscafi) dal porto francese con destinazione Salvador de Bahia; la rotta prevista è di circa 4.300 miglia [31/10/07]
Regate
La barca è stata riparata a tempo di record, così come è giunta dal cantiere Fr Nautisme una nuova antenna in tempi rapidissimi, tanto da permettere a Soldini e D'Alì di completare la prova di qualificazione per la transoceanica [29/10/07]
Mercato
Sly 38 e Sly 61: il cantiere italiano annuncia a Genova la realizzazione di due progetti, realizzati da Studio Lostuzzi, che saranno ultimati entro il 2009 [10/10/07]
Regate
I velisti navigavano 350 miglia a largo di Brest e 150 miglia a sud dell'Irlanda, veleggiando al lasco a circa dodici nodi di velocità, con un vento di circa quindici nodi. Pietro e Giovanni stanno bene, mentre Telecom Italia ha riportato seri danni alla [08/10/07]
Regate
Il Comet 45s di Piero Mortari si è classificato al primo posto nella classifica Ims e secondo (primo nel gruppo 2) in quella Irc, nella quale ha trionfato l'Hanse 34 Nautilus Hanse Matai Roa di Paolo Farilla [01/10/07]
Regate
L'evento, giunto alla ventitreesima edizione, si svolgerà nelle acque antistanti il porto turistico di Roma e sarà organizzato dall'Uvai [27/09/07]
Regate
Ha toccato l'acqua nel porto di Lorient, in Bretagna, il nuovo monotipo di Giovanni Soldini. Che ha subito un obiettivo davanti a sè: vincere la Transat Jacques Vabre [20/09/07]
Regate
Tra le barche presenti non mancherà Mariette, lo spettacolare quarantadue metri dello statunitense Tom Perkins varato nel 1915, e tornerà Lulworth, il cutter aurico di quarantasei metri, progettato da Herbert White nel 1920 [07/09/07]
Regate
Nelle due giornate dedicate alla manifestazione, sono state disputate tre prove. La flotta ha cominciato a regatare con un vento leggero (6-7 nodi) che è progressivamente aumentato, fino a toccare punte di 12 nodi [12/06/07]
Regate
La stagione della Compagnia della Vela proseguirà poi con la X-Yachts Adriatic Cup, in programma dall’8 al 10 giugno prossimi [24/05/07]
Regate
Una brezza intorno agli otto nodi ha permesso infatti di far disputare tutte le prove in programma e di far recuperare i match race non disputati durante gli appuntamenti di Palermo e Andora [10/05/07]
Regate
Lo scafo neozelandese si è aggiudicato difatti tutte e cinque le regate in scena a Palma di Maiorca, disputate con un buon vento, stabile intorno ai 6-9 nodi e che ha toccato punte di 18 nodi [23/04/07]
Regate
Nell'appuntamento di Calambrone si è imposto il livornese Riccardo Cordovani, davanti a Giorgio Poggi ed Emanuele Vaccari [16/04/07]
Regate
Depheremid-Trois ha completato il percorso in poco più di quattro giorni e mezzo di navigazione, infliggedo un ritardi di otto ore a Eva Luna [16/04/07]
Regate
I venticinque concorrenti iscritti dovranno compiere un percorso di 519 miglia, sull’impegnativo tracciato che farà tappa a Illes du Levant, Giraglia e Giannutri, per poi far ritorno al capoluogo Ligure [06/04/07]
Regate
Questa classe, seppur nata solo un anno fa, ha già riscosso numerosi consensi nel mondo velico grazie a un budget ragionevole e un regolamento che le rende molto uniformi tra loro [28/03/07]
Regate
Nella prima prova si è imposto Bruno Catalan che ha anticipato Lorenzo Podestà e Simone Mancini [26/03/07]
Regate
Il circuito sarà costituito da cinque radun in località regine del Mediterraneo, come Antibes, Porto Santo Stefano, Cannes e Port Mahon [21/03/07]
Regate
Grazie al servizio messo a disposizione da Vodafone Italia si potranno ricevere informazione sugli eventi a terra e le regate in mare [28/09/06]
Regate
Ad aggiudicarsi il titolo, sia in classe Ims che Irc, è stato lo scafo di Pino Stillitano che in cinque prove su sei si è sempre classificato in prima o seconda posizione [26/09/06]
Regate
Ieri non si è regatato a causa delle pessime condizioni meteo. Ma oggi sono attese in mare più di 140 imbarcazioni d'epoca [15/09/06]
SCHEDE BARCHE
L'Antila 24.4 è una piccola da 7,35 metri con 4 + 2 posti letto di cui 2 nella V di prua, 2 nel matrimoniale di poppa, e 2 posti che possono essere ricavati dai divani della dinette. L’Antila 24.4 dispone inoltre di un cucinino insolitamente grande per una barca di queste dimensioni e di un bagno s ...
SCHEDE BARCHE
L’Antila 33 è l’ultimo modello in ordine cronologico dell’omonimo cantiere polacco. Disegnata da Michal Orych, si tratta di un piccolo performance da linee moderne che si distingue per un’estetica piacevole. Finiture e interni sono ber realizzate anche se un po’ naif. ...
SCHEDE BARCHE
L’Antilia è un cantiere polacco importato da poco in Italia, questo si distingue per la voluminosità delle sue barche e il buon livello di finitura. L’Antilia 26 è una barca da crociera con un generoso piano velico di 35,5 mq. La barca è ideale per piccole crociere sottocosta per le quali i suoi v ...
SCHEDE BARCHE
Modello realizzato in Polonia e pensato, come linee d’acqua, per i grandi laghi di quel paese. Barca proporzionata, curata nella realizzazione con degli interni piacevoli. ...
SCHEDE BARCHE
Barca italiana costruita da un imprenditore estraneo al mondo dei cantieri, è un bel prodotto, rifinito e ben pensato, ma non è stato concepito pensando a una nicchia di mercato e soprattutto ha un costo che lo pone fuori da ogni mercato. Al momento, per quanto ci è giunta notizia, ne è stato costru ...
SCHEDE BARCHE
L’ultimo arrivo di Solaris, il 55, che porta sempre la firma di Javier Soto Acebal, come molte altre creazioni del cantiere merita un aggettivo sopra tutti gli altri: “bella”. Ogni altro giudizio è discutibile, ma la bellezza della barca no. Questa è fuori discussione, vederla navigare, visitarla al ...
SCHEDE BARCHE
L’Advanced 80 disegnato da Reichel-Pugh Yacht Design è una barca molto bella che presenta degli spunti interessanti. ...
SCHEDE BARCHE
E’ la barca che segna l’inizio dell’avventura Advanced che in realtà era iniziata anni prima con il 60 che però non aveva riscosso alcun successo. L’Advanced 66, disegnato da Reichel-Pugh Yacht Design, è una bella barca e cammina, ma non ha riscosso un particolare successo di vendite. ...
SCHEDE BARCHE
Divertente da timonare e capace di buone performance, il piccolo di casa Salona dispone di un piano di coperta ergonomico e interni comodi ...
  
YouTube SVN YouTube SVN YouTube SVN
SVN Magazine SVN Magazine SVN Magazine
SVN SOLOVELANET
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP